Piramide della Salute: il Sindaco di Udine fa ginnastica assieme ai cittadini
All’Eurospar di via Scalo Nuovo si parla ancora di prevenzione e qualità della vita. Prosegue con successo l’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con Despar Nordest e inserita nel contesto del progetto “Città Sane” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Elogiato il valore sociale dei Gruppo di Cammino.
Nell’ambito del Progetto ”Piramide della Salute” si è svolto mercoledì 8 giugno il secondo incontro, alla presenza del Sindaco di Udine Furio Honsell, all’interno dell’Eurospar di via Scalo Nuovo a Udine. A fare gli onori di casa è stato il responsabile di Aspiag Service / Despar Nordest per il Friuli Venezia Giulia, Fabrizio Cicero.
Il primo cittadino, prima di eseguire – come tutti i partecipanti all’incontro - alcuni esercizi di stretching e di equilibrio, ha voluto evidenziare come l’amministrazione comunale, assieme al Dipartimento di Prevenzione dell’Ass 4 Medio Friuli e all’Unione Italiana Sport per Tutti di Udine, siano impegnati nel coinvolgimento della popolazione nel Progetto “Città sane” che ricalca i dettami dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
“E’ nostra intenzione far comprendere a tutti, ma in particolare alle persone più avanti negli anni”, ha detto Honsell, “come uno stile di vita sano possa aiutare e migliorare la qualità della vita, oltre che far vivere sani. La teoria è una cosa, sta poi a voi mettere in pratica gli insegnamenti…”
La dottoressa Raffaella Basana, dell’Uisp, ha poi coinvolto i presenti in una breve dimostrazione pratica di esercizi facili da eseguire anche in casa, con l’utilizzo di una sedia. Stiramenti, esercizi di respirazione e di equilibrio sono stati sperimentati dal folto pubblico presente.
La dottoressa Simonetta Micossi, del Dipartimento di Prevenzione dell’Ass 4 Medio Friuli, si è soffermata sull’illustrazione del Programma Guadagnare Salute e ha spiegato i benefici dell’attività fisica, abbinati a una sana alimentazione.
Ha poi elogiato l’attività svolta dai Gruppi di cammino. Ad alcuni dei promotori di questa attività è stato donato un contapassi: bisognerebbe arrivare a 10 mila passi ogni giorno per una corretta attività fisica, mentre normalmente una persona arriva mediamente a 3 o 4 mila passi, se non pratica almeno mezz’ora di camminata al giorno.
Sono quattro i gruppi attivi in città, e consentono a tutti coloro che vogliono praticare un’attività fisica all’aperto di incontrare altre persone, e il tutto gratuitamente.
Un gruppo denominato Panorama – Viale Venezia si ritrova ogni lunedì, mercoledì e venerdì mattina alle 8.30, nell’area giochi Panorama. Il Gruppo Peep Est si ritrova invece nell’asilo di via Riccardo di Giusto 82, ogni lunedì alle 15. Il Gruppo Udine sud ha deciso di camminare il lunedì e il venerdì, partenza alle 18, con ritrovo nella scuola Alberti. Si riuniscono di fronte al chiosco del Parco del Cormor i componenti del Gruppo Parco del Cormor, il lunedì pomeriggio alle 16.30 (salvo pioggia).
Altri gruppi sono in fase si attivazione: per informazioni si può telefonare al Progetto Oms Città Sane ai numeri 0432 271384 o 0432 271485.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere