GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Pizza Talent Show 2014

02/04/14

Pizza Talent Show: vi presentiamo i protagonisti. Presto pubblicheremo le sedici ricette dei concorrenti

Chi ha visitato il Pa.Bo.Gel di Roma, nei giorni 24 e 25 marzo, ha potuto godersi una due giorni di spettacolo davvero intensa: Pizza Talent Show ha omaggiato la pizza, fra tradizione e innovazione e ha omaggiato anche i pizzaioli, creatori di meravigliose ricette, ma anche persone capaci di divertirsi e far emergere personalità talvolta eccentriche, altre volte artistiche, sempre sicuramente giocose.

La gara sul web
Dal 25 aprile, anche chi non ha vissuto dal vivo il nostro show, potrà “gustarsi” le performance dei concorrenti dell’edizione 2014 navigando sulla pagina ufficiale Facebook dell’evento Pizza Talent Show. Sulla pagina saranno visibili i sedici video dello show, uno dedicato ad ogni concorrente, e potrà anche votare il preferito semplicemente cliccando MI PIACE. Il video che sulla pagina ufficiale FB dell’evento otterrà fino alle 12,00 del 31 maggio più “MI PIACE”, vincerà il PREMIO WEB.
Prima di raccontarvi qualcosa di tutti i partecipanti di cui potrete vedere i video, e che potrete votare, vi ricordiamo i concorrenti che sono stati premiati dalla giuria con il PREMIO DELLA GIURIA DEL GUSTO: Albero Aceto, Giacomo Diamante, Giorgia Riggio, Giuseppe Cravero, Giovanni Landi. A loro va una splendida pala della Gi.Metal, personalizzata.
Si ringrazia anche l’azienda L’Impero per la fornitura delle divise del Pizza Talent Show indossate dai concorrenti, rimaste a loro come gradito omaggio. A sostenere l’evento anche Cirio, Ferrarelle e Nastro Azzuro. Si ringrazia anche per la collaborazione tecnica Sacar Forni.

I concorrenti
Ecco allora tutti i pizzaioli che hanno partecipato al nostro Talent dei quali, però, non vi sveliamo ancora le ricette che potrete scoprire prossimamente sul nostro sito Ristonews.com.

ALBERTO ACETO
Apparentemente timido, è un pizzaiolo molto bravo e appassionato. La sua passione ha radici nell’infanzia e nella sua famiglia. Infatti, suo padre faceva il mugnaio; come spiega Alberto, da sempre a contatto con il mondo delle farine, ha trovato naturale lavorare nell’arte bianca.


ALESSANDRO PASTORESSA
Lavora come dipende della Pizzeria Il Patriarca a Bitonto (BARI).
S’è specializzato in circa venti impasti speciali, fra cui impasti salutari, impasti ideati per intolleranze alimentari, impasti per golosi con pizze dessert. Questi impasti rientrano nella lista di impasti ideati da APP, associazione pizzaioli professionisti.


ALEX SAMALI ENAIATULLAH
Immigrato nel nostro paese quand’era ancora minorenne, fu affidato ai servizi sociali dai quali è stato avviato al lavoro (ha iniziato come falegname). Walter Iurlano, marito della titolare della pizzeria Stuzzicando di Lecce l’ha conosciuto e lo ha avviato alla professione di pizzaiolo. Una scommessa che è stata vinta con grande successo, perché Alex è diventato davvero molto molto bravo nel far pizze.


CLAUDIO VICANÒ
Pizzaiolo da 15 anni; ha sempre avuto passione per la cucina, e quando un amico (che lavorava in pizzeria) gli ha mostrato l’arte del far pizza ha voluto imparare. Da quel momento s’è aggiornato e s’è formato presso il Maestro Alfredo Folliero, intraprendendo così il mestiere. Claudio ha gareggiato in molti eventi: ha vinto l’Europeo ad Andria, il Campionato Italiano, il Pizza World Cup, ed è anche Super Campione Master Cup. È inoltre istruttore UEPT&R.


DORETTA
Calabrese, di giorno è pizzaiolo, di sera fa la DRAC QUEEN (Doretta è il suo nome d’arte). Ha sempre avuto passione per la cucina e s’è avvicinato al mondo pizza grazie alla frequentazione di alcuni corsi professionalizzanti. Appassionato alla preparazione della pizza, dall’impasto alla farcitura.


FRANCESCO SOAVE
Fa il pizzaiolo da soli due anni, ma ha imparato in fretta e con passione. Prima di essere pizzaiolo Francesco ha svolto tantissimi altri mestieri: cameriere, barista, autista, poi ha pensato di cimentarsi nel mondo pizza osservando sua madre mentre impastava.

GENNARO CATAPANO
Ha 24 anni, titolare dell’azienda Pizzeria Jolly.
Gennaro ha frequentato la Scuola Alberghiera e durante gli studi ha lavorato come cameriere, guardando ogni giorno da vicino il forno e il lavoro del pizzaiolo. Un giorno il titolare lo chiamò e gli disse di affiancare il pizzaiolo ed imparare “il mestiere”: così è nata la sua vocazione da pizzaiolo.


GIACOMO DIAMANTE
Nato a Martina Franca, 45 anni, ha sempre fatto il pizzaiolo come secondo lavoro, fino a che 15 anni fa, questo mestiere è diventato il lavoro principale, oltre che una grande passione.
Giacomo è titolare della Pizzeria Da Zio Giacomo e con l’App è diventato esperto di impasti speciali e alternativi.


GIANNI DI MASI
Fa il mestiere di pizzaiolo da circa 10 anni: ha iniziato a lavorare come cameriere all`età di 14 anni, ma fin da bambino era affascinato dal lavoro in pizzeria. Attualmente lavora presso il ristorante pizzeria Lady Mary a Prignano Cilento. Gianni oltre a far pizza, si cimenta anche in pizza acrobatica


GIORGIA RIGGIO
Ha appena compiuto 18 anni; figlia d’arte (suo padre è Giorgio Riggio, noto pizzaiolo calabrese che ha gareggiato in tutta Italia e ha formato molti pizzaioli) Giorgia è stata sin da subito una bambina prodigio nel mondo pizza. Attualmente studia all’Istituto Alberghiero di Formia.


GIOVANNI GIORGIO
Vanta una bella e lunga carriera nell’arte bianca: è pizzaiolo, in fatti, da ventisei anni, come dice lui stesso “senza sosta”, sempre con impegno. È attivo sia in pizzeria che nell’attività associativa. È infatti istruttore pizzaiolo con l`Associazione A.P.P. (Associazioen Pizzaioli Professionisti) di cui Luigi Stamerra è presidente. Lavora con suo fratello presso la pizzeria "Pinogiorgio".


GIOVANNI LANDI
Lavora presso il Ristorante Pizzeria Vanin a Cavallini Tre Porti (Venezia). Fa questo mestiere da quando aveva 16 anni. Originario di Pompei, ha imparato le basi del mestiere da padre. Ha girato molto, lavorando in molte città, fino a che s’è stabilito in Veneto, diciotto anni fa.


GIUSEPPE CRAVERO
Napoletano di nascita, fa questo lavoro da trent’anni con grande cura per ogni dettaglio. Giovanissimo ha frequentato una pizzeria storica di Napoli dove ha imparato l’arte di far pizze. Oggi, insieme all’UEPT&R, forma nuove leve nel mondo pizza. È stato premiato in tantissime gare e fra gli aneddoti più famosi che lo riguardano c’è l’aver fatto una buona pizza per Steven Spielberg!


LORENZO CARLETTI
S’è specializzato da oltre un anno con l’UEPT&R, ma le basi del mestiere le deve a suo padre. Lorenzo ha un particolare interesse per la pizza alla napoletana, ma è bravissimo anche nel fare pizza romana classica e pizza in pala.

MICHELE DIGIGLIO
È l’esempio di una gioventù piena di voglia di fare: ha 25 e lavora a Gravina dove è cresciuto tra i sapori genuini tipici della tradizione pugliese. Michele in questi giorni è in onda su Rai 2 nella trasmissione Detto Fatto come “tutor” sulla pizza.


PIETRO GALIZIA
Giovanissimo, è titolare insieme a sua sorella del ristorante pizzeria Al Pozzo di Castellana Grotte (BARI). È vissuto a contatto con il mondo della ristorazione da sempre, dato che il suo locale nasce con la gestione dei suoi genitori. Ogni sera sforna pizze per i clienti che amano molto il suo locale anche per la cucina tipica.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
INPUT srl
Responsabile account:
Iodice Marianna (redattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere