ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Poeti e artisti affollano la stazione e salgono sui vagoni della metropolitana

11/12/12

Prende il via il secondo step del progetto culturale MetroLive finalizzato a trasformare per alcune ore la metropolitana di superfice dell'ARST di Cagliari come di punto di raccolta di incontri con l'arte contemporanea, poesia, musica e danza

Ripartono le 'carrozze di Metrolive' e caricano a bordo poeti, artisti e musicisti.
Dopo l'esordio della scorsa settimana prende il via, domani mercoledì 12 dicembre dalle ore 17, la seconda giornata del programma che trasforma la linea della metropolitana di superficie ARST da piazza Repubblica alla stazione S. Gottardo, a Monserrato nell'epicentro di incontri di arte contemporanea, poesia, musica ed esposizioni.

In particolare sarà il tragitto dalla partenza da Piazza Repubblica fino alla stazione di Auchan il teatro di alcune iniziative culturali volte a dare maggiore impulso alla Linea Metropolitana di Cagliari e del suo hinterland compresi gli impianti ad essa adiacenti, le fermate intermedie e perfino alle attività commerciali situate lungo l'itinerario.

Il programma di questo secondo step si apre con i poeti Valentina Neri, Maria Luisa Businco, Alessandra Fanti, Giuseppe Mereu, Gavino Angius e Alberto Cocco che a bordo delle carrozze coinvolgeranno lungo il percorso che giunge fino a Città Mercato Auchan i passeggeri con letture di poesie e brani.

I poeti di Mescolarte guidati dalla scrittrice Valentina Neri, poi all'arrivo alla stazione di Auchan troveranno ad attenderli un corollario di esposizioni e spettacoli: una estemporanea mostra d'arte del pittore Matteo Ambu, esposizioni di auto, e la performance dello scrittore Gianni Mascia che presenta il suo romanzo 'Tzacca stradoni'.

Questo nuovo appuntamento è il secondo atto del progetto realizzato dall'incontro tra l'ARST e l'associazione culturale Dïeresis, la ditta Piredda Servizi Srl che per tre giorni, il 5, 12 e 19 dicembre offre agli abituali passeggeri del servizio pubblico una visione differente della Metro cagliaritana e dell'immediato hinterland.

L'obbiettivo non è soltanto trasformare per alcune ore un abituale luogo di transito, dalla stazione di piazza Repubblica a quella di S. Gottardo a Monserrato, in uno spazio pulsante di arte e cultura in modo da avvicinare reciprocamente la città alla Metropolitana. Il progetto punta soprattutto a richiamare l'attenzione sia degli abituali viaggiatori che di nuovi utenti sull'utilità di un trasporto pubblico a basso impatto ambientale.

Infatti la linea metropolitana, rispetto alle auto private, produce un decimo delle emissioni di C02 e quindi inquina meno. Inoltre spostarsi su un mezzo pubblico dà maggiori garanzie per l'incolumità personale e evita lo stress dei tragici ingorghi delle ore di punta e della ricerca di parcheggio.

Nel dettaglio il programma prevede:
Ore 17 al piano terra, Gallerie – Area Esterna – la Toyota Ena espone due auto ibride (doppia motorizzazione elettrica e a benzina) con la possibilità di effettuare la prova su strada.

Piano Terra Gallerie – Area Interna – la Società Termosa srl: presenta Ecomenovat apparecchio rifasatore automatico per il risparmio di energia elettrica)

Primo Piano Gallerie – Metroarte: espone l’artista Matteo Ambu, le opere dell’artista rimarranno in mostra fino al 16 dicembre 2012 .

Primo Piano Gallerie – Performance Crystian Zeta- mimo Renato Zero

0re 18.00 Auchan Primo Piano Gallerie:
Performance dell’artista Gianni Mascia dal titolo “Tzacca Stradoni” in collaborazione con i poeti di escolarte Al violino Simone Soro e al flauto traverso Cristina Delogu

Ore 19.00 Auchan Canti di Natale a cura della Corale polifonica di Santa Cecilia

Presenta Valentina Neri

L'evento è organizzato grazie agli sponsor Piredda Collection, Auchan, CFadda, Toyota, E.N.A.,Termosa, Eco Silam s.r.l., Arcat s.r.l, Cantina Sociale Monserrato.



Info:

Rita Piredda, mobile: +39 380 7596 914
Michela Sotgiu, mobile: +39 333 6517 585


Ufficio Stampa:
Antonio Rombi
mobile: +39 392 4650 631
mobile: +39 349 3571 694
e mail: ant.rombi@gmail.com
Mariagrazia Marilotti
email: m.marilotti@gmail.com
mobile: +39 393 4684 7 82

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ArPress di Antonio Rombi
Responsabile account:
Antonio Rombi (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere