Poggi, l'arma in più si chiama fotovoltaico
Nel primo anno di esercizio l'impianto ha registrato performance di livello, producendo un totale di energia pari a 402.383 kWh e riducendo l'emissione in atmosfera di 233,4 tonnellate di CO2
Il presente e il futuro di Poggi Trasmissioni Meccaniche S.p.a., azienda leader nella progettazione e produzione di organi di trasmissione, si delinea sempre di più all'insegna di soluzioni green e di politiche aziendali virtuose in grado di conciliare il rispetto dell'ambiente con il conseguimento degli obiettivi di ricerca e sviluppo. I risultati del primo anno d'esercizio dell'impianto fotovoltaico, installato lo scorso inverno, presso l'headquarter di Castenaso (BO), confermano, infatti, la bontà e l'opportunità della strategia aziendale di puntare su energie rinnovabili.
L'impianto, composto da 1383 moduli da 285 Wp e con potenza nominale di 394, 155 kWP, ha registrato performance in linea con quelle che erano le aspettative e le stime degli ingegneri e dei tecnici della Siat Energy, realtà di spicco del settore, che ne ha curato lo sviluppo in tutte le sue fasi, dallo studio di fattibilità alla realizzazione tecnica. A partire dal 13/03/2020 (entrata in esercizio) fino al 31/12/2020 il confronto mensile tra produzione attesa e reale ha segnato differenze molte lievi, in alcuni casi in negativo, in altri casi in positivo come a marzo, ad aprile e a settembre quando l'energia effettiva prodotta ha superato quella stimata.
Nel complesso i valori attesi di progetto sono stati rispettati con un totale di energia prodotta pari a 402.383 kWh invece che di 412.538 kWh. Infine sul profilo dell'impatto ambientale sono derivati importanti benefici per l'intera collettività e comunità. L'impianto ha ridotto l'emissione in atmosfera di 233,4 tonnellate di CO2, una cifra importante e che in maniera più efficace si può tradurre con l'immaginaria presenza di una piccola foresta di 30.470 alberi.
“Dopo questi primi risultati – commenta il presidente Andrea Poggi - siamo ancora più convinti dell'investimento fatto. La scelta di realizzare un impianto fotovoltaico riflette l'impegno nei confronti dell'ambiente, ma allo stesso tempo la nostra volontà di crescere come azienda. Sono certo che questo impianto si rivelerà nei prossimi anni come un asset sempre più importante e strategico, in grado d'incidere positivamente non solo sulla sostenibilità ma anche sull'intera produttività aziendale”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere