EVENTI
Comunicato Stampa

POLI.design – consorzio del politecnico di Milano alla Milano design week 2013

02/04/13

Scopri tutti gli appuntamenti della settimana fra Salone Satellite e Fuorisalone

POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano - sarà presente anche quest’anno alla settimana del Design milanese con diversi appuntamenti fra Salone Satellite e Fuorisalone. Nove punti di incontro per presentare l’articolata offerta formativa nel campo del design, per esporre e raccontare i progetti realizzati dagli studenti nell’ambito dei corsi e dei master nell’ultimo anno e per creare contesti in cui giovani designer possano dare spazio alla loro creatività.


POLI.design, insieme alla Scuola del Design e al Dipartimento di Design, fa parte del Sistema Design del Politecnico di Milano, istituzione universitaria di riconosciuta eccellenza che celebra quest’anno il suo 150° anniversario e riunisce attorno a sé un polo di ricerca e formazione unico nel suo genere.
Con un’offerta composta da oltre 20 Master Universitari e 30 Corsi di Alta Formazione pensati per esplorare la cultura del design a 360°, POLI.design offre a giovani laureati e professionisti che intendano perfezionare o aggiornare il proprio background, prodotti formativi in grado di coprire i diversi ambiti di applicazione: dal Prodotto agli Interni alla Moda, dalla Comunicazione ai Servizi, alla Progettazione Culturale.


Ecco gli appuntamenti previsti durante la settimana:


Il Sistema Design del Politecnico di Milano al Salone Satellite
Salone Satellite, Fiera Milano, Rho
Scuola del Design, Dipartimento d Design e POLI.design, ovvero laurea – post laurea e ricerca, a formare il Sistema del Design del Politecnico di Milano: un unicuum di eccellenza che riunirà i tre enti insieme, presentando la propria offerta formativa a 360° nel campo del design all’interno degli spazi del Salone Satellite, la più importante esposizione di giovani talenti creativi provenienti dalle migliori università di design e architettura di tutto il mondo.
L’allestimento dello stand di quest’anno vuole essere un omaggio al grande maestro Achille Castiglioni che, tra le tante cose, fu dal 1981 titolare della cattedra di Arredamento e Disegno Industriale alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
QUANDO: 9-14 aprile - Ore 9.30-18.30

Porada Furniture Design Award
Salone Internazionale del Mobile - Fiera Milano, Rho, Hall 5 Stand C10
Venerdì 12 aprile alle ore 14:30, presso lo stand Porada, si terrà la premiazione dei progetti vincitori e di quelli che hanno ottenuto menzioni speciali nell’ambito del Porada Furniture Design Award 2012.
I progetti saranno poi esposti per tutta la durata del Salone.
Contestualmente verrà lanciata la prossima edizione del Porada International Design Award 2013.
Questa nuova edizione del concorso, svolta ancora una volta in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di ADI, avrà come tema l’individuazione di concept innovativi sulle diverse tipologie di tavolo (tavolo da pranzo, consolle, tavolo di portata, tavolo basso, servomuto, scrittorio, tavolo da salotto, tavolo da gioco, coffee table), in cui sia prevalente (ma non necessariamente esclusivo) l’uso del legno, eventualmente abbinato a metallo, vetro e altri materiali.
QUANDO: 9-14 Aprile, Ore 9.30-18.30
PREMIAZIONE: 12 Aprile, ore 14.30


LE CITTA’ DEL FUTURO nuovi concept per il wellness
Showroom Newform - Via Fiori Oscuri 3, Milano
Newform, azienda partner della II edizione del Corso in Licensing per i Beni di Lusso, ospita nel proprio showroom in Brera, la mostra “Le città del futuro: nuovi concept per il wellness” in cui verranno esposti i migliori progetti ideati dagli studenti di questo corso di alta formazione.
La mostra permetterà non solo di fare un viaggio da Est a Ovest, alla scoperta di alcune città emergenti come Tokyo, Shanghai, Hong Kong, New Delhi, Abu Dhabi, Sao Paulo, Santiago del Cile, ma di capire come questi 7 giovani designer abbiano incrociato ed interpretato i segni distintivi dei centri urbani selezionati per sviluppare, in abbinata a ciascuna città, 7 innovativi prodotti wellness.
QUANDO: 9-14 aprile – Ore 16.00-22.00
INAUGURAZIONE: 10 aprile, Ore 18.00


SACEA RECHARGING ZONE Dove ti ricarichi quest’anno?
Cortile della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano - via Solferino 17, Milano
SACEA, gruppo industriale che dal 1946 progetta e produce internamente arredi, con il patrocinio di POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, presenta un progetto-installazione all’interno degli spazi dell’Ordine degli Architetti di Milano. In occasione della Milan Design Week 2013 verrà allestita la SACEA RECHARGING ZONE, un’area destinata all’accoglienza e al relax dei molti “viandanti del design” che visiteranno il capoluogo lombardo durante la settimana.
Il cortile della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano verrà allestito con tavoli bassi, gradinate e sedute gonfiabili. Saranno messi a disposizione di tutti gli ospiti prese di corrente, computer e connessione WiFi gratuita, per aiutarli a ricaricare energie, idee e… i propri dispositivi tecnologici.
In omaggio una DESIGN WEEK RECHARGING BOX, un vero e proprio kit di sopravvivenza pensato per affrontare le fatiche della settimana più intensa del design e un’apposita APP per smartphone e tablet: scaricandola gratuitamente ci si potrà informare e divertire con uno speciale percorso 3D.
QUANDO: 9-14 aprile - Ore 10.00-20.00
INAUGURAZIONE: Venerdì 12 aprile – Ore 19.00-22.00


DESIGN AL TOMBOLO. Progetto di un intreccio
Fabbrica del Vapore, Cattedrale – Via Procaccini 4, Milano
La creatività di un gruppo di designer incontra il sapere tipico espresso dalle comunità di merlettaie al tombolo canturine in un “intreccio” fra la cultura del progetto e il saper fare locale.
Saranno esposti 6 prototipi di borse con inserti in merletto che sperimentano composizioni, filati, cromie, materiali e usi della “borsa di frontiera”, bags ispirate all’etnografia dei territori transfrontalieri.
Un progetto di POLI.design nell’ambito di E.CH.I., Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale transfrontaliero.
QUANDO: 9-14 Aprile.


A designer A day – edizione 2013
Autofficina - Via Tortona 31 , Milano
Il famoso detto “una mela al giorno …” si trasforma in “un designer/progetto al giorno”, da cui il titolo dell’iniziativa A designer a day.
Anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione, La Trentina, azienda che produce e commercializza mele, in collaborazione con DesignHUB e POLI.design, si propone di sostenere e promuovere giovani designer dando SPAZIO alla loro creatività.
I designer (rigorosamente under 35), selezionati da un’apposita giuria tra tutti i partecipanti al contest, potranno presentare il proprio lavoro diventando protagonisti per un giorno dello spazio "A designer A day", un’area espositiva preallestita e personalizzabile interamente dedicato al loro progetto.
In questa seconda edizione "A designer A day" propone ai giovani progettisti di coniugare i grandi temi dell'"autoproduzione" e del "vivere sostenibile”.
Realizzato da DesignHUB e POLI.design - Sponsor: La Trentina
QUANDO: 9-14 Aprile – Ore 10.00-21.00


Presentazione Corsi Design Experience POLI.design
Teatro Agorà – Triennale Design Museum
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, presenta la tavola rotonda "Design Experience" dedicata all'evoluzione degli scenari di tendenza e degli spazi per l'entertainment, il retail, l'ospitalità e la ristorazione al Teatro Agorà della Triennale di Milano.
L’incontro è rivolto a progettisti, responsabili di aziende e alla stampa, ed è l’occasione per un’analisi attenta e aggiornata sull’evoluzione degli scenari e dei nuovi spazi per entertainment, retail e ospitalità, in rapporto al design, naturalmente, alle direzioni dell’innovazione, e alla trasformazione dei consumi e degli stili di vita.
QUANDO: 9 Aprile – Ore 11.15-12.45


Design for Toys
Design Library – Via Savona 11, Milano
Assogiocattoli e POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano presentano:
1 - Designfortoys – forum sul gioco e il giocattolo
2 - ToysDesignLibrary - prima raccolta di libri, magazine e cataloghi sul mondo ludico
3 - Corso di alta formazione in Design del Giocattolo - 2* edizione
Interverranno: Paolo Taverna - Direttore Generale Assogiocattoli, Francesco Zurlo - Docente di Design Strategico, Scuola del Design, Politecnico di Milano e Luca Fois - Docente di Comunicazione, Scuola del Design, Politecnico di Milano.
Saranno presenti operatori dell'industria del giocattolo, toydesigners ed esperti del settore del giocattolo.
Le iniziative sono sostenute da Camera di Commercio, dal Ministero Dello Sviluppo economico e Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli.
QUANDO: 12 aprile - dalle ore 18.00


ZERO DESIGN
Party conclusivo
Dopo il successo dello Zero Design Festival, l’evento organizzato dall'editore di ZERO Magazine, anche con la partnership istituzionale di POLI.design, tenutosi a Milano dal 15 al 17 marzo, ZERO continua a seguire la Design Week sia sulla piattaforma online sia sul cartaceo di Zero Magazine. Al termine del Salone, inoltre, verrà presentata una speciale classifica con il “best of” della settimana tra prodotti, stand, comunicazione, evento extra settore, ecc.. A stilare la classifica sarà una giuria nazionale e internazionale composta da esponenti del mondo del design, fra cui, per POLI.design, Matteo O. Ingaramo - Direttore del Consorzio e Luisa Collina - Professore ordinario della Scuola del Design - Politecnico di Milano e delegata del Retore per Expo e grandi eventi.
Il tutto si concluderà con un grande party in cui verranno presentati i prototipi realizzati dagli studenti POLI.design durante il Red Bull Design Workshop e si decreterà finalmente il vincitore del workshop.
QUANDO: 14 aprile, su invito

Per informazioni su tutti gli eventi della settimana e per saperne di più, si prega di contattare l’Ufficio Comunicazione di POLI.design: Tel. (+39) 02 2399 7201; comunicazione@polidesign.net e di consultare le seguenti pagine:
www.polidesign.net;
www.designexperience.it
www.designhub.it
www.designlibrary.it
www.echi-interreg.eu/activity/view/design-al-tombolo-progetto-di-un-intreccio
www.facebook.com/designaltombolo
www.newform.it
www.porada.it
www.sacea.net
www.zero.eu/design


RIERPILOGO INFORMAZIONI |COSA - QUANDO - DOVE:
• The Design System of the Politecnico di Milano – dal 9 al 14 aprile, Ore 9.30-18.30 - Salone Satellite, Fiera Milano, Rho
• Porada Furniture Design Award – dal 9 al 14 aprile, Ore 9.30-18.30 – Inaugurazione 12 Aprile, ore 14.30 - Salone Internazionale del Mobile - Fiera Milano, Rho, Hall 5 Stand C10
• LE CITTA’ DEL FUTURO nuovi concept per il wellness - dal 9 al 14 aprile – Ore 16.00- 22.00; Inaugurazione: 10 aprile - Ore 18.00 - Showroom Newform - Via Fiori Oscuri 3, Milano.
• SACEA RECHARGING ZONE Dove ti ricarichi quest’anno? – dal 9 al14 aprile - Ore 10.00-20.00; Inaugurazione: 12 aprile – Ore 19.00-22.00 - Cortile della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano - via Solferino 17, Milano
• DESIGN AL TOMBOLO, Progetto di un intreccio – dal 9 al 14 aprile - Fabbrica del Vapore, Cattedrale – Via Procaccini 4, Milano
• A designer A day – edizione 2013 – dal 9 al 14 aprile – Ore 10.00 – 21.00 - Autofficina , Via Tortona 31 , Milano.
• Presentazione Corsi Design Experience POLI.design - 9 Aprile – Ore 11.15-12.45 - Teatro Agorà – Triennale Design Museum.
• Design for Toys, 12 aprile - dalle ore 18.00 - Design Library – Via Savona 11, Milano
• ZERO DESIGN Party conclusivo, 14 aprile su invito


Press Contact:
Valeria Valdonio
Ufficio Comunicazione Prodotti Formativi
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Tel. (+39) 02 2399 7201
comunicazione@polidesign.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere