Portiamo alla luce i beni invisibili
Fondazione Telecom Italia lancia un contest con Zooppa
L'Italia ospita circa il 35-40% dei beni culturali esistenti a livello mondiale, molti dei quali sono sconosciuti al turismo di massa e spesso ignoti agli stessi abitanti del territorio. Un fenomeno impressionante questo, di cui Fondazione Telecom Italia si fa portavoce attraverso un contest ideato con Zooppa, startup dedicata alla produzione di pubblicità attraverso contenuti eseguiti dagli utenti, per promuovere la conoscenza e la scoperta dei beni invisibili.
Fondazione Telecom Italia, che ha tra i suoi compiti statutari anche quello di contribuire alla tutela del patrimonio storico-artistico italiano, chiede alla community di Zooppa di restituire valore e promuovere la conoscenza degli innumerevoli beni culturali presenti in Italia, attraverso una pagina grafica-fotografica o un video.
La creatività degli Zooppers dovrà "confezionare" un messaggio particolare e universale, in grado di restituire il valore e la visibilità che meritano a beni che realmente non sono disponibili al pubblico o che, nonostante la loro bellezza o importanza, non sono assolutamente conosciuti. Oppure potrà costruire un percorso che leghi tra loro beni artistici determinati, paesi, storie da raccontare, turismo di contiguità da coinvolgere, all’interno di un territorio, di un eco-sistema e portarlo a conoscenza di tutti.
Al termine del contest, che vedrà premiati i migliori lavori con 13.000 $, i contenuti raccolti saranno utilizzati sui canali online ufficiali di Fondazione Telecom Italia. E i tesori culturali italiani, oggi chiusi a chiave o sconosciuti, potranno tornare alla luce.
Per maggiori informazioni, vai alla pagina del concorso http://zooppa.it/contests/fondazione-telecom-italia/brief