EVENTI
Comunicato Stampa

Pratica, tecnica, legislazione, associazionismo ed esperienza insieme per il presente ed il futuro dei tecnici del settore biomasse

11/06/11

Sarmeola di Rubano (PD) – 14 giugno 2011 – 200 spazzacamini e fumisti da tutta Italia si incontrano per il sesto anno consecutivo a Padova Un evento unico che vede la presenza da tutta Italia di Fumisti, Spazzacamini ed esperti del settore del legno combustibile uniti da un obiettivo comune: consolidare, rafforzare, implementare le conoscenze pratiche e tecnico-normative su corretta produzione, installazione e manutenzione degli impianti di riscaldamento alimentati a legna e pellet.

Pratica, tecnica, legislazione, associazionismo ed esperienza
insieme per il presente ed il futuro dei tecnici del settore biomasse
Sarmeola di Rubano (PD) – 14 giugno 2011 –

200 spazzacamini e fumisti da tutta Italia si incontrano per il sesto anno consecutivo a Padova

Un evento unico che vede la presenza da tutta Italia di Fumisti, Spazzacamini ed esperti del settore del legno combustibile uniti da un obiettivo comune: consolidare, rafforzare, implementare le conoscenze pratiche e tecnico-normative su corretta produzione, installazione e manutenzione degli impianti di riscaldamento alimentati a legna e pellet.

Sesto anno consecutivo e grande attesa per l’arrivo dei tecnici da tutta Italia e per la partecipazione dell’Assessore all’ambiente di Padova Dott. Mauro Fecchio e del comandante dei vigili del fuoco di Padova Dott. Ing. Oliviero Dodaro. A riprova che il dialogo tra Amministrazioni pubbliche, Enti, Associazioni di categoria ed associazioni tecniche degli operatori del settore è la strada giusta da percorrere per ottenere: il massimo rendimento energetico degli impianti di riscaldamento con la conseguente diminuzione della quantità globale di ossigeno utilizzato e degli stessi combustibili; l’abbassamento dei costi di gestione; l’aumento della sicurezza degli impianti e quindi degli utilizzatori finali e non per ultimo l’abbassamento delle emissioni di incombusti in atmosfera.

Un ricco programma di interventi con relatori di indubbia competenza:
Giovanni Paoletti- Segretario Nazionale ANFUS
Dante Bozzetto – Presidente ASSOCOSMA
Denis De Marchi – ing. Gruppo Piazzetta
German Puntscher- Amm.re Delegato Wöhler Italia srl
Nadia Pozzato – Presidente Gruppo fumisti e spazzacamini Confartigianato UPA Padova
Luciano Rossi- Presidente Gruppo Fumisti e Spazzacamini Confartigianato Imprese Veneto
Marco Lazzaroni- Maestro Spazzacamino ANFUS

Dialogo e confronto per divulgare la “cultura” del riscaldamento alimentato a combustibile solido, perché dove questa è scarsa si registrano comportamenti errati nella installazione, la gestione e la manutenzione degli impianti. Inoltre il quadro normativo di riferimento per ora non aiuta, così come la mancanza di un sostegno concreto per le famiglie che vogliono sostituire “vecchi” camini con apparecchi tecnologicamente più evoluti.
Legna e pellet sono annoverate tra le biomasse come da Direttiva 2001/77/CE (ripresa dai decreti D.Lgs 152/06, che ha sostituito il DPCM 8 marzo 2002 DM 186/2006. Sono più di 20 milioni le tonnellate di legna da ardere consumate e gli italiani in tempi di crisi riscoprono il caminetto e la stufa come un'alternativa sempre più gettonata per risparmiare sui costi del riscaldamento (risparmio tra il 20 d il 50% rispetto ai combustibili tradizionali). E circa 6,000,000 gli impianti di riscaldamento alimentati a biomassa legnosa (legna/pellet) presenti in Italia.

Quando:
14 GIUGNO 2011 DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 18.00
DOVE:sala congressi presso VILLA BORROMEO Via della Provvidenza, 61 a Sarmeola di Rubano PD.


Valentina Zini
Ufficio Comunicazione ANFUS
340/9071613
comunicare@anfus.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ANFUS
Responsabile account:
Valentina Zini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere