Premiare chi si impegna di più per educare gli studenti al merito
Scaligera Formazione la scuola di formazione professionale veronese porta gli allievi al campionato Porshe Carrera Cup Italia 2015 come premio al merito.
Vedere dal vivo una gara di auto da corsa, magari in un campionato nazionale entrando anche a curiosare nei box di una prestigiosa casa automobilistica come Porsche Carrera!
Un sogno si, ma anche un’opportunità offerta dalla scuola ad alcuni studenti tra i più meritevoli delle classi terze.
Un'iniziativa importante che la scuola intraprende per far capire agli studenti che l'impegno e la dedizione dà sempre frutto e nella vita sono due ingredienti importanti per riuscire nei propri progetti.
Per questa ragione il premio viene fatto ad alcuni studenti che si sono distinti nell’anno in corso o nel precedente per il comportamento e l’alto rendimento scolastico oltre che per lo spirito collaborativo verso i compagni e le attività svolte nei laboratori.
Un’iniziativa che è stata realizzata anche grazie alla collaborazione stretta nel 2011 dalla scuola con gli organizzatori del campionato Porsche Carrera Cup Italia che, consapevoli dell’importanza della formazione dei giovani per crescere le nuove leve di domani, hanno contribuito da allora e ancora oggi, ad offrire questa esilarante ed unica esperienza.
E allora i ragazzi saranno invitati ad assistere ad un’intera giornata di campionato e potranno vedere le gare per le qualifiche delle categorie “Porsche Carrera Cup” e di altri campionati italiani ed europei.
Ma non solo, potranno visitare anche il parco della Porsche Carrera Cup accompagnati da alcuni dei Tecnici di gara che li guideranno ai box, alle macchine e al Centro di Verifica e Controllo usufruendo, come ospiti di riguardo, del “pacchetto Hospitality” il kit servizi messo a punto dall’azienda per avere accesso al paddock, ossia al Porsche Village, alle aree dei team e anche alla zona Hospitality Porsche, il cui accesso è esclusivo e riservato. Un vero trattamento da VIP!
Negli scorsi anni gli studenti hanno partecipato alle gare svolte il 29 Aprile 2011 all’ Autodromo di Imola, il 19 Ottobre 2013 e il 25 Ottobre 2014 all’Autodromo di Monza.
In bocca al lupo agli studenti che quest’anno si conquisteranno l’ambitissimo premio.
Grazie ai professori Michele Perazzoli e Maurizio Avesani che si prodigano per il progetto forti dell’entusiasmo dimostrato in questa ed altre iniziative simili dai ragazzi, portando avanti con stoica determinazione e ferreo convincimento il valore dell’esperienza e della pratica come importante via per la crescita e la maturazione degli allievi. Ma soprattutto per offrire sempre nuovi stimoli ai ragazzi e tenere sempre alta l’attenzione della scuola verso il mondo economico e produttivo che si evolve.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere