Premiati i vincitori del primo concorso letterario 'Sospirolo tra leggende e misteri'
Anna Giazzon e Valeria Cavasin si aggiudicano le due sezioni. Tre i premi del Bellunese; riconoscimenti anche per Treviso e Venezia
Sono stati premiati i vincitori del concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri”, prima fortunata edizione dedicata al Medioevo, organizzata dalla Pro Loco “Monti del Sole” col patrocinio del Comune nell’ambito della manifestazione regionale “Spettacoli di Mistero”.
Il primo premio per la sezione “ragazzi” è andato ad Anna Giazzon, 14 anni, di Santa Giustina, per il racconto “Il viaggio”, che ha per protagonisti Matilde e Agilulf, innamorati in fuga da una società fortemente gerarchica com’era quella longobarda.
Nella sezione “adulti” ha trionfato Valeria Cavasin, 22 anni, di Treviso, con “Gigli nudi” che narra il ritorno a casa di un crociato dopo una guerra atroce.
Miglior racconto con protagonista Rolfo per la sezione “ragazzi” a sette alunni della seconda classe del Liceo Classico con sezione scientifica “XXV Aprile” di Portogruaro. Angela Bravin, Giordano Brocca, Sara Citron, Carlotta Dorigo, Erica Nonis, Debora Perissinotto, Martina Simonato, coordinati dalla prof.ssa Lorenza Moro, si sono imposti con “Il cavaliere e la pellegrina”, nel quale il temibile Rolfo viene conquistato da una dolce fanciulla.
Miglior racconto con protagonista Rolfo per la sezione “adulti” a Marilisa De Gerone, di Calalzo di Cadore, per “Gli occhi di Rolfo”, dove un’adolescente, alla ricerca della sua identità, ritrova un guerriero innamorato della pace.
Inoltre, è stato segnalato dalla giuria il racconto “La leggenda di Rolfo e Ughetta” di Maria Teodolinda Rigano di Belluno, incentrato sul ritrovamento della sepoltura del guerriero.
La premiazione si è svolta presso la settecentesca Villa Sandi Zasso a Moldoi dove Alba Barattin, in rappresentanza della Giuria, ha svelato i vincitori
“Una cerimonia di premiazione molto partecipata” ha dichiarato il Presidente di Pro Loco Francesco Bacchetti. “Un grazie agli oltre settanta autori che hanno aderito e a tutti i collaboratori che si sono impegnati per il concorso e per l’intera manifestazione che si è svolta nei dintorni della villa. Un augurio perché la rassegna di mistero continui il prossimo anno; si vorrebbe in quell’occasione coinvolgere come location proprio il centro di Sospirolo”.
Presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Sospirolo, Renato Moro, l’assessore provinciale Alberto Vettoretto, l’assessore della Comunità Montana Carlo Barp. il presidente dell’Unpli provinciale Espedito Pagnussat.
È seguita la lettura dei racconti vincitori.