ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Premio Internazionale 'Antonietta Labisi' 18° edizione

07/06/11

Consegnate le targhe d’argento

Cultura e mondanità nella diciottesima edizione del Premio Antonietta Labisi, organizzato dall’Associazione Internazionale Antonietta Labisi, presieduta dall’avv. Corrado Labisi, assegnato, come da tradizione, a personalità ed organismi distintisi nel campo sociale, della ricerca, della scienza e della cultura, e condotto egregiamente da Nino Graziano Luca.

Oltre 450 persone hanno partecipato all’evento, e applaudito gli illustri premiati: la dott.ssa Natalia Encolpio, direttore della redazione ascolana del quotidiano Il Resto del Carlino, per il giornalismo; il prof. Eugenio Luigi Iorio, per la biochimica; il prof. dott. Corrado Tamburino, per la cardiologia; il prof. dott. Salvatore Ranno, per l’urologia; il Parlamento della Legalità, nella persona del prof. Nicolò Mannino, suo presidente, per l’impegno sociale; il dott. Pino Nazio, giornalista Rai e autore del testo “Il bambino che sognava i cavalli”, per la narrativa; il prof. ing. Alì Abughanimeh, preside della Facoltà di Ingegneria ed Architettura della Repubblica della Giordania, per la cultura; il Maestro Stelvio Cipriani, già premio Oscar per la colonna sonora del film “Anonimo Veneziano”, che ha chiuso la serata esibendosi al pianoforte ed emozionando la numerosa platea.

Nel suo intervento Labisi ha illustrato i punti forza dell’Associazione, presente con le sue sedi in tutte le parti del mondo. Si è poi soffermato sull’Asse Afro-mediterraneo, e sulla nascita del “Movimento Popolare della Coscienza” che sarà presentato il prossimo 18 giugno. Tale movimento vuole mettere al centro i valori della sicilianità e l’appartenenza alla nostra amata Sicilia, terra meravigliosa ma abusata dalla “malapolitica”, rea di voler strappare le anime alla gente che vive in una condizione di necessità e di assoluto abbandono.


Ufficio stampa
Asse Afro-Mediterraneo



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simona Pulvirenti
Responsabile account:
Simona Pulvirenti (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere