ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

© Premio Italia Medievale 2011, aperte le votazioni

02/02/11

Dal 1 febbraio 2011 sono aperte le votazioni per l'ottava edizione del © Premio Italia Medievale.

Sono aperte le votazione per l'ottava edizione del © Premio Italia Medievale.

Come si vota

Dal 1 febbraio 2011 scegli i tuoi candidati preferiti (non più di uno per ogni categoria, es: C4, E2, F1, ecc.)

Invia il tuo voto per e-mail (info@italiamedievale.org) oppure con SMS (333/5818048) o ancora via fax (02/99984796) indicando Nome, Cognome e località di residenza.

Ogni voto deve essere accompagnato da nome, cognome e residenza del votante, pena la non convalida del voto stesso. (trattamento dei dati personali in base alla vigente legge sulla Privacy)

Le votazioni si chiudono il 31 agosto 2011. Il risultato delle votazioni sarà reso noto il 1 settembre 2011.

La cerimonia di premiazione e consegna degli attestati si terrà sabato 26 novembre 2011.


Ecco l’elenco completo dei candidati all'ottava Edizione 2011

A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
1) Io Busketo, di Sergio Costanzo
2) L'eretica. Storia della crociata contro gli albigesi, di Marco Meschini
3) La lunga crociata dei genovesi (1097-1110), di Remo Viazzi
4) De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti, a cura di Mariano Pastore
5) Aquila. Dalla fondazione alla renovatio urbis, di Raffaele Colapietra, Cristiana Pasqualetti, Mario Centofanti, Orlando Antonini

B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
1) Signori Bevande Medievali
2) Liuteria Medievale, di Giordano Ceccotti
3) Sartoria Artigianale Streghe e Fate
4) Mestieri Medievali
5) La scultura medievale, di Giancarlo Risso

C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
1) Nobile Compagnia del Castellaccio
2) Ordine delle Lame Scaligere
3) Mario Pirovano, per lo spettacolo "Lu Santo Jullare Francesco
4) Ensemble Cantilena Antiqua
5) Festival del teatro medievale e rinascimentale di Anagni

D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d'arme, giochi storici)
1) Gruppo Storico Medievale Ghibellina Iglesias
2) Gruppo Pisa Ghibellina
3) L’Arc di Cuneo
4) Compagnia d'Armi Flosduellatorum
5) Compagnia Storica Flos et Leo

E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
1) CERM (Centro Europeo di Ricerche Medievali)
2) Centro di Studi Medioevali “G. G. Meersseman”
3) Museo della Carta e della Filigrana
4) Centro di Studi Medievali e Rinascimentali Emmanuele Antonio Cicogna
5) Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici

F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
1) Castelli Matildici
2) Associazione Dimore Storiche Italiane
3) RomanicoBrescia
4) Mercato delle Gaite di Bevagna
5) Parco Culturale Ludovico il Moro

G) Multimediale (portali, internet, web agency)
1) Medieval Net
2) Medieval Europe, Browser Game ambientato nell'europa medievale
3) Annus "L'anello del tempo nelle festività del medioevo narnese"
4) San Gimigniano 1300
5) Antica Ferraria

Per tutte le informazioni:
http://www.italiamedievale.org/sito_acim/premio_italia_medievale/2011/premio11.html

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere