Premio Lyra 2013-14 tema del concorso: “L’arte del sogno”
Milano, 11 settembre 2013 - Anche quest’anno LYRA (il brand di FILA dedicato al disegno artistico e alle belle arti) - in collaborazione con gli esperti di DeAgostini Scuola e con il patrocinio dell’Associazione Illustratori (AI) - promuove il Premio LYRA, il progetto-laboratorio dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado che propone a docenti e ragazzi un tema e un concorso per incentivare lo sviluppo dell’espressione artistica.
Giunto alla sua quarta edizione, il Premio LYRA, rinnova e consolida l’impegno del brand a sostegno del mondo della scuola, dei docenti e degli studenti. Titolo del concorso di quest’anno: “L’arte del sogno”.
Il progetto L’arte del sogno ha l’obiettivo di aiutare gli studenti a immaginare a occhi aperti e a realizzare i propri sogni dando forma alle loro fantasie. Come affermò Paul Klee nel 1920 “L’arte non ripete le cose visibili, ma rende visibile l’invisibile” ed è proprio per questo che L’arte del sogno chiede ai singoli studenti delle classi delle scuole italiane di dare voce alle proprie aspirazioni e alle grandi e piccole utopie attraverso un disegno. Con L’Arte del sogno i ragazzi sono chiamati a liberare le proprie idee, anche le più improbabili, trasformandole in immagini.
Una giuria di esperti giudicherà i lavori pervenuti, premiando i ragazzi più creativi, quelli che meglio avranno saputo esprimere il loro sogno in un’opera d’arte, lasciandosi guidare dall’immaginazione. Gli elaborati migliori vinceranno un viaggio per la propria classe (1 per le scuole medie e 1 per i licei) alla scoperta di una città d’arte italiana a bordo dell’Arte del Sogno special bus.
Tutti i progetti presentati saranno pubblicati online sul sito fila.it nella sezione ‘A scuola’ per essere votati dal pubblico. Le due opere più cliccate saranno premiate con workshop tenuti da illustratori AI.
LE NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE
Inoltre, quest’anno, ogni classe potrà produrre un video backstage, svolto durante la realizzazione del progetto, che sarà poi pubblicato su una gallery ad hoc sul sito fila.it e votato dagli utenti. Il video che raccoglierà più consensi vincerà una preziosa valigetta Prestige LYRA Rembrandt contenente 100 matite colorate LYRA Polycolor e tanti accessori.
Una sfida particolarmente ambiziosa che però avrà anche un supporto social. Gli studenti e gli insegnanti, infatti, a partire da settembre, avranno un alleato in più: la pagina Facebook di LYRA (http://on.fb.me/ZKMX7x) dove troveranno news, consigli utili e curiosità sui prodotti e sull’arte per trovare spunti creativi sempre nuovi e un canale per dialogare con l’azienda.
Date da ricordare:
Dal 7 gennaio al 28 febbraio 2014 Invio dei lavori
Entro il 31 marzo 2014 Valutazione e premiazione dei lavori da parte della giuria
Entro il 31 marzo 2014 Caricamento dei video-backstage sul sito www.fila.it
Entro il 4 aprile 2014 Verranno informate le classi vincitrici votate dalla giuria
L’8 aprile 2014 Tutti i lavori – premiati e non – saranno pubblicati sul sito www.fila.it
Dall’8 aprile al 24 aprile 2014 Il pubblico potrà votare online i video backstage e i lavori non premiati dalla giuria
Entro il 29 aprile verranno informate le classi vincitrici votate dal pubblico
Tutte le informazioni sul concorso su www.fila.it
Ufficio Stampa
Cantiere di Comunicazione
Oriella Crudele 02 87383180 o.crudele@cantieredicomunicazione.com
Conosci meglio FILA in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu
WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu