ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Prepara sempre offerte "Curate" nei minimi dettagli per i tuoi clienti..

02/07/12

La preparazione delle offerte speciali e la successiva gestione della comunicazione a tutti i tuoi clienti rappresentano Uno step di marketing molto importante, da seguire attentamente nei minimi dettagli

Uno step di marketing molto importante indipendentemente da quale sia il tipo di attività di vendita che svolgi, è proprio la praparazione delle offerte speciali da comunicare ai tuoi clienti. Le tipologia delle offerte possono essere molteplici, in genere io utilizzo molto le offerte a tempo limitato, semplicemente offrendo per un periodo di tempo determinato un mio prodotto o servizio a prezzo inferiore rispetto a quello ufficiale.

E’ una tipologia di offerte che funziona molto bene, se ovviamente viene curata nei minimi dettagli. Per esempio, il tempo “Limitato” dell’offerta deve essere sufficiente per permettere a tutti i clienti di aderire, anche quelli che forse NON guardano la propria casella di posta elettronica ogni giorno. Di fatti queste tipologie di persone, non riuscirebbero “Tecnicamente” ad aderire ad un offerta a tempo limitato se la stessa scade entro 24-48 ore. Ecco perchè in genere scelgo quasi sempre di prolungare l’offerta a tempo limitato per almeno 5-7 giorni, cercando di includere il Week-End in modo da dare la possibilità di adesione anche a coloro che guardano la posta solo nel fine settimana.

Altro aspetto importante, è quello di inviare un promemoria ai clienti 24 o 48 ore prima della scadenza dell’offerta, in modo da ricordare loro che l’offerta scade e che se desiderano aderirvi devono affrettarsi. Una buona fetta di adesioni le ho sempre avute proprio in occasione dei promemoria inviati 24-48 ore prima della scadenza, questo perchè presi dagli impegni quotidiani, le persone potrebbero leggere l’email promozionale il lunedi ma rimandare l’adesione e acquisto di qualche giorno per poi dimenticarsene dopo qualche giorno. Non inviargli un promemoria sarebbe un peccato per loro, che magari erano interessati alla tua offerta, e per te che avresti potuto generare più vendite.

Per curare tutti questi aspetti non può mancare l’autorisponditore, al quale io affido sempre la gestione automatica di tutto quanto proprio come un mio segretario attivo 24/365.

Programmo anche diverso tempo prima le mie offerte, e grazie alle email programmate posso inviare le offerte a tutti i miei clienti e simpatizzanti iscritti alla mia newsletter propio il giorno da me stabilito. Grazie poi alla funzione di programmazione orario invio, posso addirittura programmare in anticipo anche l’orario di invio e questo mi torna particolarmente utile quando programmo il promemoria pre-scadenza, in quanto potendo inviare il promemoria in un orario stabilito posso gestire al meglio sia la sinconizzazione del promemoria rispetto all’offerta stessa, sia la scelta della migliore fascia d’orario per rendere efficace il promemoria stesso.

Un altra cosa che consiglio è ovviamente quella di valutare se utilizzare sempre il promemoria pre-scadenza oppure solo in alcuni casi. Se le tue newsletter sono molto frequenti puoi decidere di utilizzarlo solo per offerte particolarmente importanti.

Non lasciare al caso la preparazione delle tue offerte, ma curale nei minimi dettagli. Se hai un Autorisponditore Professionale che include la funzione di programmazione orario invio email, puoi tranquillamente programmare offerte e promemoria pre-scadenza nei minimi dettagli anche mesi in anticipo, curando ogni tuo singolo cliente e potenziale cliente in maniera completamente automatica.

Se non hai ancora questo formidabile strumento, ti consiglio di farci seriamente un pensierino perchè anche nella gestione delle offerte è indispensabile a meno che tu non voglia stare incollato davanti al tuo Pc ed inviare centinaia se non migliaia di email e promemoria manualmente..una alla volta..



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
WES
Responsabile account:
Pasquale Miele (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere