Presentata al Mercato Industrial Stars of Italy Spac promossa da Cavallini e Arietti
Al via il roadshow per presentare alla comunità finanziaria la società destinata a raccogliere fino a 75 MLN/€ da investire in una società italiana di medie dimensioni. Prevista l’IPO su AIM Italia entro luglio 2013 e la business combination entro 24 mesi.
Milano, 18 giugno 2013 – Al via oggi il roadshow per la presentazione agli investitori e alla comunità finanziaria della Special Purpose Acquisition Company (“SPAC”) Industrial Stars of Italy S.p.A. (“ISI”) i cui sponsor sono Giovanni Cavallini e Attilio Arietti, destinata a essere quotata entro il mese di luglio sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana.
Entro 24 mesi dalla quotazione ISI dovrà impiegare il proprio capitale in una società target e fondersi con essa (business combination). In caso contrario è prevista l’integrale restituzione ai sottoscrittori dei fondi investiti e la liquidazione della società.
ISI è una SPAC di development capital, che indirizzerà la ricerca della target verso aziende che abbiano un modello di business scalabile e che possano incrementare la loro presenza internazionale, usufruendo anche del contributo offerto dagli sponsor in virtù del loro profilo professionale.
La target ideale è una società con un equity value fra 150 e 200 MLN/€, con un buon ebitda ed una struttura finanziaria equilibrata, rappresentativa delle eccellenze che il Made in Italy è in grado di esprimere in molteplici settori quali, l’alimentare, la meccanica, il settore vinicolo, l’abbigliamento, i macchinari, il design e l’arredamento, la domotica e i luxury goods.
La politica di investimento di ISI esclude le operazioni di turnaround, di start up, di venture capital, i settori finanziario, creditizio, assicurativo, real estate, energie rinnovabili. I capitali raccolti tramite l’IPO sono principalmente destinati ad essere investiti in azienda, per il suo sviluppo, nella forma dell’aumento di capitale e solo marginalmente sarà considerata la liquidazione di azionisti uscenti.
Nell’attuale congiuntura la SPAC può essere un efficace strumento per la raccolta di capitale di rischio (equity) dedicato alle medie imprese che soffrono oggi di un pesante razionamento del credito, una governance esclusivamente familiare che ne limita lo sviluppo, ma possono esprimere grandi potenzialità di crescita.
A seguito della business combination la società target sarà automaticamente quotata su AIM Italia. E’ poi previsto il passaggio al mercato regolamentato MTA, sussistendone le condizioni al segmento STAR. UBI Banca è il Nomad (Nominated Adviser) incaricato per l’IPO oltre che Joint Global Coordinator insieme a Unipol Merchant. BankNord SIM partecipa al consorzio quale Joint Bookrunner. Lo Studio D’Urso Gatti e Bianchi è deal counsel dell’operazione.
Per informazioni:
Industrial Stars of Italy S.p.A.
Giovanni Cavallini
info@indstars.it
+39 02 86995290
UBI Banca
Francesco MASCOLO
francesco.mascolo@ubibanca.it
+39 02 7781 4213
+39 335 7819842
Le SPAC
Le SPAC, nate e sviluppatesi negli Stati Uniti e poi diffuse in Europa, sono veicoli societari costituiti con l’obiettivo di reperire, attraverso il collocamento delle proprie azioni, le risorse necessarie ad acquisire una partecipazione, in un orizzonte temporale di circa 18/24 mesi, una società operativa (target), con la quale dar luogo a una aggregazione (business combination) attraverso, in generale, un’operazione di fusione.
La SPAC è quindi inizialmente una società quotata contenente esclusivamente cassa i cui azionisti, a esito della business combination diventano soci di una società operativa quotata, il/i cui socio/i originari vengono diluito/i, potendo restare al termine dell’operazione in posizione di controllo (SPAC di minoranza) o meno (SPAC di maggioranza).
La SPAC pur essendo quotata su un mercato fin dal primo giorno, consente che i termini della transazione siano negoziati privatamente tra i promotori e la società target, benché subordinatamente all’approvazione degli investitori-azionisti chiamati a ratificare la business combination nel corso di un’Assemblea.
Gli Sponsor di Industrial Stars of Italy
Giovanni Cavallini. Negli ultimi 17 anni e fino all’aprile 2013 in Interpump Group prima come Amministratore Delegato, quindi come Presidente. In questo periodo la società ha effettuato oltre dieci acquisizioni strategiche. Interpump, società quotata al segmento STAR, ha offerto agli azionisti un Total Return annuale superiore al 10% nei 16 anni di quotazione. Precedentemente è stato per otto anni Amministratore Delegato di società di Grande Distribuzione (ipermercati e centri di bricolage): attività imprenditoriali fondate con altri soci e cedute rispettivamente a Carrefour e OBI (Gruppo Tengelmann).
Prima di allora ha lavora per nove anni negli uffici di Parigi e Milano presso The Boston Consulting Group seguendo progetti strategici in diversi settori: meccanica, automotive, beni di largo consumo, alimentare, oil & gas, costruzioni, grande distribuzione,ristorazione ed altri. Attualmente è Consigliere di Amministrazione di Ansaldo STS, Brembo, Migros Turk. Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, MBA Harvard Business School nel 1978.
Attilio Arietti. Fondatore e Presidente Arietti & Partners - M&A International. Ha realizzato oltre quaranta operazioni di M&A. Fino al 2009 Presidente e Amministratore Delegato di M&A International e responsabile del coordinamento del gruppo a livello mondiale. Prima d’allora Vice Presidente Europa di M&A International Inc. e responsabile del coordinamento delle attività europee. E’ inoltre fondatore e Amministratore Delegato fino al 2009 di Baker Tilly Consulaudit e Dr Arietti & Associati – Baker Tilly International. Attualmente membro del Collegio Sindacale di Piaggio & C., Principe di Savoia, BabcokWanson, Casa del Caffè Vergnano, TosohBioscience, Hotel Meurice. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, Dottore Commercialista, MBA Harvard Business School 1978.
Per ulteriori informazioni:
UBI Banca
Simone Zavatarelli – Responsabile Media Relations
ph: 030.24.33.591 - 335.82.68.310
Conosci meglio UBI BANCA in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu
WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu