EVENTI
Comunicato Stampa

Presenza francese al Salone Fieracavalli 2010

20/10/10

Presenza francese al Salone Fieracavalli 2010 4-7 novembre 2010 Pad 6 Verona

Il savoir-faire francese si presenta così ai 150mila visitatori attesi alla 112ma edizione di Fieracavalli.

Il Padiglione collettivo francese accoglierà quest’anno nei 100 m² di stand al Pad 6,  cinque espositori di qualità che rappresentano il paesaggio equestre d’Oltralpe:

• Gli operatori istituzionali :
- France Trait : Federazione delle associazioni nazionali delle nove razze francesi di cavalli da tiro.
I cavalli da tiro allevati in Francia sono rappresentati da nove razze diverse: Ardennais, Trait Auxois, Boulonnais, Trait Breton, Cob Normand, Trait Comtois, Trait Poitevin, Percheron e Trait du Nord.
Ecco alcune cifre significative: 12mila riproduttori, 32mila giumente riproduttrici di cui 27mila sono in riproduzione ogni anno, 2.200 stalloni per 31mila monte, 15mila nascite ogni anno di cui l'80% assicura la riproduzione di cavalli di razza pura. Attualmente in Francia, i cavalli da tiro sono utilizzati per la riproduzione o per l'industria della carne, ma anche per lavori da tiro, attività nel tempo libero o competizione.www.france-trait.fr
• Attrezzature per l’equitazione :
- Akkor International : KOZY è un marchio registrato francese che produce calze al ginocchio per chi va a cavallo. L’impegno di KOZY si evidenzia nell’utilizzo di filo di cotone pettinato a fibra lunga per produrre calze che sono prive di cuciture e pertanto non presentano punti che possono dare fastidio al piede. Il tallone e la punta sono inoltre rinforzati con un secondo filo per consentire una maggior resistenza al tempo e all’usura. Come antiscivolo viene utilizzato un filo Lycra Dupont con elastomero ricoperto invece della gomma per garantire il massimo comfort. I prezzi sono molto competitivi (3 paia di calze al costo di 12 Euro). In occasione della manifestazione Fieracavalli 2010 verranno presentate anche la collezione di calze al ginocchio in fibra di bambù, particolarmente raccomandata per i piedi sensibili. http://chaussettes.kozy.free.fr
- Antares Sellier : Antarès Sellier France è un produttore francese di selle per equitazione su misura, con una presenza a livello mondiale, che gode di un'eccellente reputazione per l’alta qualità della sua produzione artigianale e del cuoio utilizzato. Antarès produce selle di ottima qualità realizzate per rispondere alle esigenze e ai bisogni di cavalieri e cavalli. Antarès ha anche progettato e realizzato un cap che oltre ad essere estremamente sicuro, è molto apprezzato dai cavalieri anche per la sua valenza estetica. Inoltre, Antarès è lieta di offrire un’ampia scelta di accessori che sono stati disegnati con cura per rispettare l’ergonomia del cavallo e creare al contempo prodotti semplici e lineari. www.antares-sellier.com
- Rectiligne : RECTILIGNE, sa che gli sport equestri richiedono abilità eccezionali, forza e dedizione. I cavalieri hanno esigenze diverse, in base alla disciplina praticata e al livello di competizione. Gli stivali e le ghette RECTILIGNE sono fabbricati combinando una fattura di altissimo livello con tecniche moderne e la migliore pelle di vitello italiana e francese. RECTILIGNE disegna e realizza stivali e ghette da equitazione da più di 15 anni e sono fieri di sostenere molti cavalieri famosi di livello internazionale come Philippe ROZIER, Nicolas TOUZAINT, Philippe LEJEUNE, Leslie LAW, la squadra olimpica giapponese e altri cavalieri di grande notorietà. www.e-rectiligne.com
- Sellerie Phoenix : La selleria Phoenix ha una doppia attività di produzione artigianale di selle di ogni tipo. La prima parte dell’attività è rappresentata da un’officina per la fabbricazione di ogni tipo di sella: sella all'inglese, sella per donne (amazzone), selle biposti, sella di giro e sella di volteggio, su misura e standard.
La seconda parte è rappresentata dall’attività di commercio al dettaglio di accessori e prodotti per l'equitazione, con una specializzazione nei modelli spagnoli e portoghesi." www.selleriephoenix.com

Fieracavalli 2010 è l’occasione per scoprire e soprattutto riscoprire la diversità dell’allevamento equino francese, che conta attualmente 51 razze riconosciute di cavalli e di asini :

• 23 razze di cavalli purosangue ;
• 11 razze di pony ;
• 10 razze di cavalli da tiro ;
• 7 razze di asini.

La Francia conta circa un milione di equidi, di cui 350mila cavalli da allevamento, 200mila cavalli da corsa o da competizione e 250mila cavalli per il tempo libero.

Il catalogo degli espositori francesi sarà disponibile in italiano (su richiesta anche in versione digitale) e verrà distribuito in versione cartacea al Padiglione Francia durante la manifestazione veronese.

La Francia è stata recentemente selezionata dalla Federazione equestre internazionale per organizzare i “Giochi equestri mondiali del 2014” (l’edizione 2010 si svolgerà negli Stati Uniti).

www.ubifrance.fr

Contatto :
UBIFRANCE
Tatiana CHILOVSKY
77 boulevard Saint Jacques
75014 Parigi – (F)
Tel. : +33 1 40 73 33 62
tatiana.chilovsky@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr

Ufficio Stampa di UBIFRANCE in Italia
Corso Magenta, 63
20123 Milano
Tel. : 02 48 547 310
Barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
www.ubifrance.fr





UBIFRANCE, l’Agenzia francese per lo sviluppo internazionale delle imprese, è un ente pubblico industriale ecommerciale che dipende dal Ministro dell’Economia, dell’Industria e del Lavoro , dal Segretario di Stato per il Commercio Estero e dalla Direzione Generale del Tesoro e dell’ Economia.
Il ruolo di UBIFRANCE è quello di sostenere ed accompagnare le imprese francesi che intendono esportare, tenendo conto delle loro necessità e del loro profilo.
Propone alle imprese interessate, una gamma completa di prodotti e di servizi per informarle in merito ai mercati esteri, per metterle in relazione con gli operatori professionali esteri e per ottimizzare la gestione delle loro risorse umane all’estero.
A livello regionale in Francia, UBIFRANCE lavora in stretta collaborazione con le Camere francesi di Commercio e Industria.
Le Missioni Economiche UBIFRANCE, presenti in 28 Paesi, aiutano le imprese a scoprire i mercati esteri e a identificare le opportunità di sviluppo. UBIFRANCE è dotata infatti di una propria rete di collaboratori in Francia e nel mondo: 6 direzioni inter-regionali UBIFRANCE in Francia, partner localmente delle Camere di Commercio e Industria, contribuiscono a mobilitare le aziende potenzialmente export-oriented.
15 Missioni economiche integrate, presenti in 8 Paesi - Germania, Canada, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Stati-Uniti, Italia, Regno Unito, Turchia – accompagnano le aziende per prepararle a debuttare sui mercati locali. Entro il 2010, 64 Missioni economiche, presenti in 44 Paesi, formeranno la rete mondiale di UBIFRANCE, con più di 1500 collaboratori multiculturali specializzati nell’accompagnare le PMI francesi all’export. www.ubifrance.fr

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere