ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Prestitempo finanzia gli abbonamenti del Calcio Napoli per la stagione 2011/2012

23/08/11

Anche quest’anno Prestitempo finanzierà i tifosi partenopei che desiderano vivere le emozioni del campionato di Serie A 2011/2012 direttamente allo Stadio San Paolo: l'abbonamento può essere finanziato in 12 mesi “a tasso zero” (Tan 0% e Taeg Massimo 29.09%), con rate mensili a partire da soli 25,3 €.

Prestitempo, divisione del Gruppo Deutsche Bank specializzata nel credito alle famiglie, conferma il suo legame con il Calcio Napoli: i tifosi partenopei potranno richiedere un finanziamento “a tasso zero” per l’acquisto di uno o più abbonamenti per le partite casalinghe del campionato di Serie A.
Per richiedere il finanziamento basterà recarsi presso il botteghino N°6 dello stadio San Paolo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 portando con se la documentazione necessaria: documenti di reddito (sono validi l’ultima busta paga per i lavori dipendenti, l’ultimo modello 740 per gli autonomi o l’ultimo cedolino della pensione) e documenti di identità (codice fiscale, patente o carta d’identità non scadute; chi vorrà abbonarsi al settore CURVA dovrà presentarsi con 2 diversi documenti d’identità), il codice IBAN del conto corrente su cui verranno addebitate le rate del finanziamento e la Tessera del Tifoso “Club Azzurro Card” (dove sarà caricato elettronicamente l’abbonamento stesso).
Questo servizio si rivolge anche ai gruppi familiari che desiderano sottoscrivere più di un abbonamento: avviando una singola pratica di finanziamento bolli e spese di istruttoria verranno pagati una sola volta.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Prestitempo - Deutsche Bank
Responsabile account:
Silvia Fasano (Responsabile Marketing Communication)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere