ECONOMIA e FINANZA
Articolo

Previsioni prezzo dell’Oro nel 2014

05/06/14

Prevedere il prezzo dell’oro è una di quelle previsioni forex non facili da fare, perché? Ognuno dice la sua. Ma cosa ci dicono le oscillazioni di prezzo che si sono avute nel passato?

Cercheremo di rispondere analizzando sia i grafici e quindi chiedendo aiuto all’analisi tecnica sia le notizie che si rincorrono in giro per la rete. Le cosiddette notizie shock. A proposito di notizie shock, lo sapevate che è nato il primo ristorante chiamato gold ristorante a milano? Ecco dove i compra oro investono l’oro che gli portate.

Analisi Tecnica sul prezzo dell’oro

In questo paragrafo con il supporto dei grafici di prezzo cercheremo di farci un’idea di dove siamo a livello di trend primario e a livello ciclico e quali target di prezzo potrebbe raggiungere l’oro nell’immediato futuro.

ANALISI CICLICA

Partiamo da un’analisi ciclica di lungo periodo. Prendiamo in considerazione il grafico a 4 anni del gold. Come si può notare il ciclo primario è diventato short tra il 2012/2013 e tra il 2013/2014 è stato pressoché laterale.

Per essere coerente anche il terzo anno dovrebbe chiudere sui minimi e portarsi al di sotto dell’area di prezzo a 1.200 $/oncia.

A riguardo non ci rimane che attendere le contrattazioni delle prossime settimane.

Previsioni delle quotazioni dell'oro per il 2014

TREND DI LUNGO PERIODO DEL GOLD

Il trend di lungo periodo è short con l’ultimo anno in cui abbiamo visto una lateralizzazione, con presenza di un doppio minimo che possiamo notare dall’analisi grafica proposta in precedenza.

Nota il comportamento dello stocastico e dell’RSI in questi ultimi mesi. Si stanno dirigendo entrambi verso la zona di allerta in ipervenduto, punto in cui andremo a cercare l’ingresso per un entrata in ripartenza del ciclo annuale.

RESISTENZE E SUPPORTI PRINCIPALI DELL’ORO

Le resistenze e i supporti che abbiamo tracciato, oltre quelli del canale che si è creato tra 1.400 e 1.200 notiamo anche due grandi livelli interessanti che sono:

Livello di supporto a 1.100
Livello di resistenza a 1.600
Supporti e resistenze principali per le quotazioni dell'oro

Se uniamo queste informazioni tecniche a quelle che si sentono in giro possiamo provare ad avvalorare la nostra teoria, ricordando sempre che dobbiamo essere pronti a rimescolare le carte e andare nella direzione che ci indica il mercato. Le previsioni nel forex sono sempre qualcosa che lasciano il tempo che trovano ecco perché:

Guardate il grafico
Create il vostro piano di azione e attendete una risposta. Se la risposta è opposta alla vostra, cambiate la vostra idea di partenza e adeguatevi. La legge di Darwin funziona ed è applicabile anche ai mercati finanziari
Analisi fondamentale sul prezzo dell’oro

COSA DICONO LE GRANDI BANCHE E GLI ISTITUTI FINANZIARI?

Partendo dal presupposto che a me non piace farmi influenzare dalle analisi fondamentali mi piace però affinare la mia analisi tecnica con quello che viene detto in giro dalle grandi banche ed istituiti finanziari.

Farsi un’idea di cosa dicono i grandi della terra potrebbe essere interessante soprattutto in periodi come la chiusura di un ciclo annuale e una guerra in Ucraina alle porte.

Piccolo inciso: le elezioni europee del 2014 non hanno dato grandi scossoni a questa commodity, come mi aspettavo.

Goldman Sachs

Nel suo report annuale prevede un prezzo dell’oro che arrivi a toccare zona 1.050$/oncia.

Piccola curiosità. Ecuador trasferisce metà delle sue riserve d’oro a Goldman Sachs, in cambio di liquidità. Quindi mi viene difficile pensare che Goldman Sachs faccia un affare sbagliato.

Tutti fuggono dall’oro e loro investono.

Bank of America Merril Lynch e Deutsche Bank

Queste tre grosse banche danno il prezzo dell’oro a 1.150 $/oncia.

Moody’s

Indica il prezzo dell’oro per il 2014 intorno al 1.100 $/oncia

Bloomberg

Stima il prezzo intorno a 1.275 $/oncia

Quindi per il 2014 si prevede un prezzo dell’oro intorno a 1.300 e 1.100 $/oncia. Con i livelli di supporto tracciati ci troviamo in armonia con le loro analisi.

Durante il corso dell’anno sarà da analizzare come si evolverà il mercato e se la ripartenza del ciclo annuale, aiutato dalla guerra in Ucraina e dalla scarsità nel trovare nuovi giacimenti di oro non porti questa comodity oltre 1.400 $/oncia.

Le previsioni shock di Roubini

Cosa dice l’economista e professore alla New York University, Nouriel Roubini sull’andamento futuro del prezzo dell’oro?

L’oro aumenta di prezzo quando c’è crisi e in questo momento le crisi più grandi sono superate
Rischio inflazione. Chi compra oro, lo fa per tutelarsi essenzialmente dalla perdita di valore di acquisto della moneta. In questo momento del mercato monetario non è percepito questo pericolo
Il dollaro americano si sta rafforzando e quindi l’investimento sull’oro è meno appetibile
I tassi d’interesse potrebbero aumentare
I governi indebitati per alleggerire le loro posizioni vendono le riserve di oro
Il boom dell’oro sarebbe finito perché sono finiti i tempi dei “fanatici di destra” come li definisce il professore
Dati di estrazione dell’oro fisico

Questo video che ho trovato molto interessante spiega in maniera chiara come potrebbe evolvere il prezzo dell’oro fisico in base ai giacimenti presenti sulla terra, alla quantità di investimenti che bisogna fare per poterne trovare di nuovi e cosa potrebbe succedere nel prossimo futuro.

Prima di lasciarvi al video vi riporto una tabella che reputo molto interessante:

Anno Spesa in ricerca e sviluppo di nuove miniere Nuove scoperte di oro in milioni di once
1993 1,2 miliardi di dollari 55 milioni di once
2003 1,5 miliardi di dollari 25 milioni di once
2010 5,7 miliardi di dollari 20 milioni di once
2013 6 miliardi di dollari c.a 14 milioni di once
Questa tabella è interessante perché mette in luce come la spesa in ricerca e sviluppo di nuove miniere d’oro costi sempre di più rispetto alla quantità di oro estratto che è sempre di meno.

Quindi ci sarà un momento che il prezzo non potrà più scendere al di sotto di un certa soglia perché altrimenti chi estrae smette di estrarre e il prezzo dell’oro aumenterebbe in maniera considerevole.



Cosa sta succedendo in Italia da circa un anno a questa parte per chi compra oro usato?

La corsa all’oro. Non so se vi siete accorti che stanno aumentando i cosiddetti “compra oro”.

L’acquisto può avvenire in forma anonima e non esiste un registro pubblico consultabile dallo Stato che dice “il signor tizio è in possesso di N Kg di oro”
Quindi se le economie mondiali stanno rallentando la crescita se non addirittura collassando e l’oro diventa sempre più un bene prezioso ecco spiegato perché la maggior parte vuole comprare il vostro oro.

Se non avete impellente bisogno di contanti e soldi conservateli che da qui a qualche anno potrebbe valere molto di più di quello che vi stanno pagando ora!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Forex Trading Pratico
Responsabile account:
Luca Luongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere