EVENTI
Comunicato Stampa

Prima edizione de "La Vetrina in Città" il 27 e 28 Giugno a Villa Artemura, Pistoia

26/06/12

La prima mostra mercato che coinvolge artigiani, commercianti e artisti in un'unica vetrina: l'evento nasce dall'idea di dare valore ai laboratori, ma soprattutto per creare una condivisione di lavoro, con la crescita di un gruppo che possa sostenersi e aiutarsi in questo particolare momento della nostra economia.

A Villa Artemura, in via Buozzi, l'appuntamento è con "La Vetrina in Città",la prima mostra mercato dedicata ad artisti, artigiani e commercianti di Pistoia.
L'evento, in calendario per mercoledì 27 giugno dalle 9.00 alle 20.00 e Giovedì 28 Giugno dalle 9.00 alle 23.00, nasce dall'idea di dare valore agli artisti, spesso con laboratori nascosti, ma soprattutto per creare una forza lavoro, e una condivisione di lavoro, con la crescita di un gruppo che possa sostenersi e aiutarsi nel marketing propagandistico.
E siccome artista è un termine ad ampio spettro, e chiunque abbia il coraggio di fare della propria passione un'attività ha in sè molto dell'artista, ecco che alla vetrina partecipano anche i commercianti che - in qualche modo - già collaborano con Villa Artemura.
Mazzei: rimasto senza lavoro, ha fatto della sua passione un'attività. E i risultati sembrano dargli ragione: il suo hobby d'intagliare casine di legno gli sta dando delle belle soddisfazioni.
Lampadani: artista del ferro, ha creato un nuovo tipo di lampada che arreda. Le sue creazioni, rivestite con una speciale carta colorata, si muovo nell'aria a formare fiori e figure particolari come meduse e aquiloni. Il tutto con un effetto davvero scenografico.
Artè: più che un negozio, un "covo" di artisti. Artè è un negozio pervaso da un'atmosfera magica, illuminato con luci di vario colore, e mostra angoli di diverse tipologie di artisti, mobilini di recupero, quadri di diversi autori, composizioni intagliate nel legno e non ultime le cornici il cui vetro espone scritte dorate riguardanti la vita, le cosiddette cornici parlanti.
Nonna Abelarda & Company è un trio di artiste che creano pupazzi, bambole di stoffa, quadri di ceramica e oggetti in legno...molto caratteristiche e creative.
Alessio Sorrentino, invece, è un orafo , scultore del corallo, che crea oggetti e suppellettili molto originali, come gli orecchini e i ciondoli di cammeo incastonati nell'argento.
Magicla è un'artista del tessuto, le sue creazioni vedono nascere tende, cuscini da divano , poltrone e molto altro ancora.
Argenteria è un negozio di oggetti bellissimi, la cui proprietaria ha una cura particolare per l'immagine, ma soprattutto è sempre alla ricerca di oggetti nuovi e particolari..molto belle sono le sue creazioni di anelli con i ciondoli, e l'originalità degli oggetti da regalo..
La Ceramica, luogo in cui si ha la sensazione che il tempo si potrebbe anche fermare, tanto si è invasi dal bisogno di scoprirne ogni angolo per osservare tutte le bellissime cose per la casa, per il giardino, per la cucina, per il bagno. E poi candele fiori colori, porcellane e dipinti...
Potrebbe sembrare già molto, ma a Villa Artemura sanno che l'opera d'arte più bella è l'essere umano. Quindi, giusto per restare in tema e non far mancare niente agli ospiti (chiamarli visitatori sarebbe riduttivo) , è stato coinvolto anche un centro estetico, dove sentirsi a casa, coccolati da Manola e Cristina, con la possibilità di fare tutti i tipi di trattamenti, soprattutto quelli dimagranti...che funzionano.
Infine, Holiday Express, agenzia di viaggi di nuova generazione...solo le foto hanno il potere di portare la nostra fantasia in mete incantate...
The last but not the least, dopo la prevista abbuffata di colori suoni e gusti, ecco comparire la Dottoressa Marzia Lucherini, life coaching e naturopata che presenterà trattamenti di elettroporazione, nuova frontiera del benessere per lassità del viso, cellulite, macchie della pelle e dolori articolari il mercoledì mattina e il giovedì sera le prove sono gratuite. A buon intenditor...
Coordinatrice di Villa Artemura e dell'evento, Angela Alfuso: artista fin dalla più tenera età, passa dalla pittura a olio a tutte le altre tecniche, acquarello, ceramica, vetro, tessuti, decoupage pittorico ambientato e recupero di mobili vecchi. "Ma l'emozione più grande, me la danno ancora oggi i tessuti. Le bamboline disegnate, da piccola, con gli abiti da principesse, sono diventate nel tempo machet, con abiti da sposa, disegnati e fatti realizzare da abili sarte". Quanto al suo impegno in villa, è stato amore a prima vista: "Dopo il primo matrimonio organizzato come esterna...eccomi qua. Cerco sempre di coinvolgere le persone per lavorare tutti insieme e quindi con una forza maggiore, lo scambio e la condivisione, per me, sono l'essenza della vita e delle emozioni". I suoi abiti e i miei allestimenti saranno la cornice della mostra assieme alla musica suonata al pianoforte...rigorosamente dal vivo.
Cibo per gli occhi, cibo per l'anima, benessere estetico...e il palato? "Abbiamo scovato un negozio di prodotti tipici pugliesi - sorride Angela - e quindi bando alla dieta, si va con gli assaggi di burrata, mozzarella, pane, orecchiette e molto altro ancora".



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Il Giornale delle Buone Notizie
Responsabile account:
Cristina Colombera (Direttore Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere