Privacy e Sicurezza aziendale: GFI risolve il paradosso
Una soluzione per il monitoraggio del Web che consente alle aziende di rispondere alle richieste del DL 196/03, rispettando appieno la Privacy degli utenti
Milano - In Italia, la maggior parte delle PMI e la quasi totalità delle grandi imprese è dotata di strumenti informatici per regolare l’accesso a Internet degli utenti e prevenire azioni di tipo illegale che potrebbero compromettere la sicurezza aziendale – strumenti che registrano tuttavia tutti gli accessi e le informazioni personali degli utenti. GFI Software, noto fornitore di infrastrutture per piccole e medie imprese (PMI), è la prima azienda ad offrire una soluzione di Content Security per raccogliere i log comprovanti gli accessi degli amministratori di sistema ed adempiere alle richieste del DL 196/03 in materia di protezione dei dati personali. La soluzione rappresenta uno strumento fondamentale per aziende e utenti, sciogliendo lo spinoso paradosso in tema di tutela della Privacy che tutte le aziende sono chiamate a rispettare.
GFI WebMonitor™, nota soluzione che offre strumenti completi per il filtraggio e la regolazione del traffico Web, integra oggi una novità a livello mondiale con l’acquisizione della certificazione “Ethics”. Si tratta dell’unico prodotto oggi in grado di offrire alle aziende tutte le informazioni utili ad identificare l’autore di un illecito commesso sul Web, tutelando appieno la Privacy degli utenti sulla propria rete.
Basata sul Protocollo Ant@res®, società partner di GFI, la soluzione offre la possibilità di fornire alle aziende prova certa circa l’autore di un illecito, solo nel caso in cui questo abbia comportato l’intervento di Autorità quali Polizia Postale, Guardia di Finanza o Magistratura, nel pieno rispetto della Privacy. Attualmente, i dipendenti sono invece costantemente controllati attraverso l’uso di report forniti dagli strumenti di Content Security esistenti che, violando la Privacy dei lavoratori, raccolgono puntualmente i tracciati della navigazione utente per utente, sito per sito, in file conservati nel tempo e consultabili da chiunque.
GFI Web Monitor con certificazione “Ethics” rende i file di qualsiasi tipo immodificabili e, se richiesto, illeggibili da parte di chiunque, lasciando alle sole Forze dell’Ordine la possibilità di decifratura.
Dal punto di vista degli utenti, l’utilizzo di Internet sarà autoregolamentato dalla consapevolezza da parte dei lavoratori, opportunamente informati, che a fronte di gravi irregolarità potranno essere individualmente identificati dalle Autorità competenti. Nel contempo, sapranno di lavorare in un ambiente che tutela i propri dati sensibili, che non saranno più a disposizione di chiunque.
Dal punto di vista aziendale, si potrà disporre di informazioni che emergeranno esclusivamente nel caso in cui sia a repentaglio la sicurezza, ovvero qualora l’impresa venisse chiamata a rispondere penalmente di illeciti riconducibili ai propri sistemi informatici, che possono avvenire ad esempio tramite un semplice download da parte di un dipendente.
GFI EventsManager, soluzione fondamentale per il monitoraggio, la gestione e l’archiviazione dei log di eventi che raccoglie gli accessi degli amministratori di sistema, è un ulteriore strumento per adempiere alle richieste del DL 196/03, a cui si aggiunge una ulteriore garanzia sul fronte della richiesta di immodificabilità. Grazie all’integrazione del Protocollo Ant@res infatti, i file di log raccolti sono criptati secondo protocollo RSA 2048 bit e resi disponibili in copia alle sole Forze dell’Ordine a tutela della loro integrità.
“GFI è la prima ad avere sciolto una questione così fondamentale in Italia, offrendo alle aziende tutta la tranquillità di poter adempiere al monitoraggio dei log e degli accessi a Internet, rendendo le informazioni prontamente disponibili alle sole Autorità competenti,” commenta Maurizio Taglioretti, Country Manager Italy di GFI Software. “Le aziende possono finalmente disporre di una soluzione senza compromessi in tema di sicurezza, in pieno adempimento con il Decreto Legge sulla Privacy che sono chiamate a rispettare. Dall’altro lato, anche i dipendenti hanno la garanzia che le loro informazioni personali siano completamente tutelate”.
GFI sta inoltre vagliando una soluzione in grado di rendere indisponibili i pannelli che oggi evidenziano le visite dei siti Web da parte degli utenti, per una tutela della Privacy ancora più completa.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare questo indirizzo: http://www.gfi-italia.com/internet-monitoring-software/.
GFI
GFI Software rappresenta la migliore fonte di software per la protezione web e della posta elettronica, archiviazione e fax, networking e software di sicurezza, nonché di soluzioni IT hosted per le piccole e medie aziende, commercializzati attraverso un’estesa comunità di partner. I prodotti GFI sono disponibili on-premise, nella ‘nuvola’ o in modalità mista. Grazie alla tecnologia vincitrice di numerosi riconoscimenti, a una politica tariffaria aggressiva e alla particolare attenzione rivolta alle esigenze specifiche delle piccole e medie aziende, GFI Software è in grado di soddisfare le esigenze delle PMI su scala mondiale. Come fornitore di infrastrutture per le PMI, GFI ha uffici negli Stati Uniti (Nord Carolina, California e Florida), Regno Unito (Londra e Dundee), Austria, Australia, Malta, Hong Kong, Filippine e Romania, a supporto di centinaia di migliaia di installazioni in tutto il mondo. GFI Software è un’azienda orientata alla collaborazione con il canale e si avvale infatti di migliaia di partner in tutto il mondo. Inoltre è un Microsoft Gold Certified Partner.