Proclamazione della venerabilità di “madre claudia russo”
Il 2 gennaio al Tempio dell’Incoronata di Capodimonte la solenne celebrazione presieduta dal Card. Angelo Amato
Napoli – La cittadinanza barrese è in festa per il riconoscimento, da parte del Santo Padre Benedetto XVI, delle “virtù eroiche” di Madre Claudia Russo, fondatrice dell’ordine di suore “Povere Figlie della Visitazione di Maria”. Il giorno 2 gennaio 2013 alle ore 16:00 presso il Tempio dell'Incoronata "Madre del Buon Consiglio" a Capodimonte si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da sua Eminenza Rev.ma Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, nel corso della quale Madre Claudia Russo (1889-1964) sarà proclamata “venerabile”.
Figura carismatica della periferia orientale di Napoli, ad inizi del Novecento, diede avvio a missioni che sono tutt’oggi presenti in tutta Italia, Brasile, Ecuador e Togo. Tra le attività principali che caratterizzano la storia dell’Istituto vanno segnalate l’assistenza ai poveri, agli emarginati e agli anziani, l’istruzione dei bambini e la formazione di giovani e adulti.
A servizio della famiglia d’origine prima, delle consorelle poi e dell’intera cittadinanza barrese, Madre Claudia Russo si distinse per sensibilità e generosità, ma anche per un infinito coraggio nel dar vita ad una Congregazione di giovani suore in momenti storici molto delicati.
Superò i pregiudizi e le notevoli difficoltà economiche del tempo.
Invitò le giovani donne del quartiere, che con lei recavano assistenza ad anziani bisognosi di sostegno e compagnia, ad aprire una casa per raccogliere i poveri nell’assoluta carità e semplicità di chi, pur di non sottrarre denaro alle famiglie del quartiere, si impegnò in attività di ricamo per racimolare ciò che era necessario per la sua opera.
Comunicare l’amore di Dio attraverso la solidarietà con i poveri nella sofferta condivisione delle loro angosce, speranze e gioie è il motore che, oggi come allora, spinge diverse decine di comunità nel mondo a seguire il suo esempio.
«Bacia la terra e corri» è l’invito che Madre Claudia rivolse alle sue suore, e che, ancora oggi, esse colgono come un mandato, un grido che intende spingere avanti la Congregazione verso il futuro di Dio.
Alla sua figura e ai suoi valori si ispira, infine, anche un concorso nazionale di poesia promosso dall’Associazione Centro Ester di Barra, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione.
Massimo Ricchiari – Addetto Stampa e Comunicazione
Associazione Centro Ester, Via Vela 91 – Napoli
ufficiostampa@centroester.it