Produttività: Confapi, Cgil, Cisl e Uil siglano accordo
È stato firmato ieri a Roma presso la sede di Confapi, l’Accordo Interconfederale CONFAPI, CGIL, CISL e UIL per sostenere l’incremento della produttività del lavoro e per i conseguenti benefici fiscali per gli oltre 850.000 lavoratori del sistema CONFAPI.
Grazie a questo accordo, le imprese aderenti al sistema Confapi, e che applicano i contratti collettivi di lavoro firmati da Confapi, possono sottoscrivere intese aziendali o territoriali, tramite le associazioni locali aderenti a Confapi, per ottenere le agevolazioni fiscali legate alla produttività delle aziende.
All’incontro erano presenti i vicesegretari nazionali di CGIL Elena Lattuada, CISL Luigi Sbarra e UIL Paolo Carcassi. La delegazione della Confapi era composta da diversi imprenditori e componenti della Giunta di presidenza, guidata dal Presidente Maurizio Casasco e dal Vice presidente con delega alle Relazioni Sindacali Vincenzo Elifani.
“L'accordo sottoscritto è importante – commenta il vicepresidente Elifani – perché rappresenta, in questo momento di crisi economica, un concreto sostegno per i lavoratori e per le aziende. Infatti, ai primi permette di aumentare, seppur di poco, l’importo in busta paga e alle imprese consente di recuperare qualche margine di produttività”.
“Naturalmente, - prosegue Elifani - l'accordo deve anche essere letto come il frutto dei buoni e consolidati rapporti esistenti tra la Confapi e le tre più importanti e rappresentative organizzazioni sindacali dei lavoratori italiani. L'auspicio è che questo e ulteriori accordi che seguiranno contribuiscano, in un clima di coesione e di responsabilità di tutte le parti sociali, a ridare un po’ di fiducia e risorse ai lavoratori e alle imprese per cercare di far uscire il nostro Paese dalla forte crisi economica che lo ha investito ormai da oltre sei anni”.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere