ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

prof. Pietro VITELLI come acquistare giocattoli in tutta sicurezza

09/12/21

GIOCATTOLI :Comitato Difesa Consumatori, consigli per acquisti sicuri Prima che ci blocchino a casa per la quarta ondata del Covid-19.

FotoSi respira già l’aria natalizia e, nonostante il protrarsi del particolare momento di massima attenzione per la pandemia da Covid-19 che attanaglia non solo le nostre famiglie ma tutta la Società nessuno escluso, una priorità Comitato Difesa Consumatori la vuole rivolgere ai soggetti più deboli ovvero ai “bambini “ che aspettano la ricorrenza delle Festività di Natale nella certezza di ricevere in regalo un “giocattolo” auspicando che, non facciano male, né a chi lavorando li produce, né ai bambini.
Per valutare quali siano le condizioni di lavoro con cui sono prodotti e se siano sicuri Pietro Vitelli fa sapere che la organizzazione di tutela da lui rappresentata ossia Comitato Difesa Consumatori, vuole fornire alcuni importanti consigli alle famiglie, che per l’occasione della solenne festività acquisteranno giocattoli per i propri cari riscontrando che, anche quest’anno, il prodotto merceologico “giocattolo” fa registrare poca affidabilità su sicurezza ed etica della produzione.
Pietro VITELLI vuole porre anche l’attenzione con un pizzico di riflessione rivolta alle politiche sociali e ambientali che non vanno mai dimenticate e, dato il momento di crisi economica, dove risparmiare la parola d’ordine è “prezzi stracciati” che non può o non deve fare rima con “diritti violati”.
Infatti, già negli anni passati, da una indagine , avevamo già acceso i riflettori sulle regioni dove si è concentrata la produzione mondiale ovvero la provincia del Guangdong, in Cina; è da qui che esce il 70% dei giocattoli venduti in tutto il mondo ed anche in Italia.


Mentre sul fronte della sicurezza dei prodotti fa sapere Pietro Vitelli, va posta una particolare attenzione alla sicurezza per come vengono costruiti ed assemblati la maggior parte dei giocattoli che provengono dall’oriente.
In conclusione dichiara Pietro Vitelli, il Nostro Sodalizio di tutela degli interessi diffusi, vuole fornire pochi ma importanti consigli pratici alle famiglie che si accingono ad acquistare giocattoli:
1. occhio alla garanzia CE – scegliere solo giochi con questo marchio, dovrebbero aver seguito le norme di sicurezza;
2. scegli negozi affidabili – attenzione a chi vende per strada;
3. sì alle istruzioni d’uso – leggere, seguire indicazioni e non usare i giochi in modo improprio;
4. solo età giusta – il prodotto deve essere adatto all’età del bambino;
5. pericolo piccoli pezzi – evitare prodotti con piccole parti per bimbi di meno di tre anni
6. via la scatola – rimuovere tutta la confezione, lacci, nastri, plastiche;
7. occhio mentre gioca – usare il gioco in modo appropriato;
8. donare non buttare – regalare ciò che non si usa più ed è in buone condizioni a scuole; consultori; ospedali, asili.

Prof. Pietro VITELLI



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comitato Difesa Consumatori
Responsabile account:
Pietro Vitelli (Rensabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere