Progettare e Stampare un messaggio grafico. Roland al Viscom LAB
Roland DG Mid Europe conferma anche in questa edizione 2011 la sua partecipazione al Viscom LAB, i laboratori della manifestazione Visual Communication dedicati alle dimostrazioni dal vivo.
Nello spazio Lab di Viscom, Roland organizza un momento aperto a tutti quelli che vogliono realizzare un messaggio grafico e declinarlo con la tecnologia digitale. Le fasi di creazione, elaborazione, di gestione in fase di stampa e della stampa stessa verranno accompagnati da tutor che spiegheranno come ottenere il miglior risultato in ogni fase del lavoro, evidenziando sempre i "fondamentali" di ogni passaggio per illustrare al meglio il workflow di lavoro. Titolo dello spazio appunto "Progettare e stampare un messaggio grafico. Dalla teoria alla pratica".
Roland prevede diversi momenti all'interno del Lab organizzati secondo una scaletta giornaliera ciclica, in modo che i visitatori possano partecipare ai vari appuntamenti gestendo senza problemi la loro permanenza in fiera.
Per tutta la durata della fiera saranno presenti nel Lab due importanti professionisti in veste di tutor, Michela di Stefano e Roberto Capuozzo, pronti a rispondere a ogni domanda sull'Adobe Creative Suite e sulla suite Corel.
Michela Di Stefano è un'affermata Adobe Guru, che svelerà ai visitatori i trucchi per rendere il lavoro con Adobe Creative Suite© creativo, semplice e competitivo.
I visitatori potranno creare personalmente titolazioni ad effetto con Illustrator, realizzare degli adesivi accattivanti in pochissimi passaggi, dalla creazione del logo al file per la stampa ed il taglio. Spazio al fotoritocco con Photoshop© e Illustrator© e alla creazione di una locandina d'effetto con InDesign©.
Roberto Capuozzo, unico Corel Specialist ufficiale in Italia, presenterà la Corel Graphic Suite X5© analizzando la nuova e più efficiente gestione del colore, le nuove funzioni per il disegno grafico e tecnico e le funzioni di tracciamento di CorelTRACE X5. Inoltre durante il corso sarà illustrato il metodo di creazione degli effetti e l'elaborazione delle immagini e scontorni con maschere vettoriali.
Al termine di ogni corso Daniele Cogo di Roland, illustrerà la fase di stampa a partire dal file grafico. Tramite le periferiche Roland presenti al Viscom Lab, verranno stampati adesivi, magliette personalizzate e quadri artistici.
Roland ha creato per l'occasione una pagina Facebook dell'evento "Roland Viscom Lab 2011". Gli iscritti alla pagina avranno la possibilità di realizzare personalmente una mini maglietta allo stand Roland, scegliendo tra una delle grafiche fornite.
Spazio dedicato anche agli illustratori grafici, che potranno inviare a Roland prima della fiera la propria opera, tramite un apposito modulo posto sul sito Roland, che sarà poi stampata dall'illustratore stesso direttamente su tela per realizzare un vero quadro grazie all'innovativo sistema JetMaster.
Per i visitatori del Viscom Lab, Roland mette a disposizione in anteprima nazionale la nuovissima guida "ABC della creatività e della stampa digitale", un riferimento per chi vuole conoscere e scoprire i segreti della stampa digitale e le metodologie per rendere il messaggio grafico unico ed efficace.
Al Viscom Lab saranno invitati anche gli iscritti a forum e blog di grafica che potranno stampare il proprio badge personalizzato al momento, per trovarsi con gli altri frequentatori di community.
In questi mini eventi, ricchi di contenuto e d'interattività, il Viscom Lab di Roland vuole proprio dare la possibilità al visitatore di coinvolgersi nella progettazione e nella realizzazione di applicazioni grafiche con l'aiuto di personale specializzato e utilizzando le tecnologie di stampa Roland VersaCAMM e VersaSTUDIO. La presenza di tutor di altissimo livello renderà l'interattività ancor più interessante per i visitatori.
Roland sarà ovviamente presente con il suo stand istituzionale al padiglione 1 dove saranno esposte tutte le periferiche a catalogo e uno spazio Campus dedicato agli artigiani tecnologici Roland.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere