SALUTE e MEDICINA
Articolo

Protesi capelli: sono tante le protesi in commercio. Ecco come scegliere la più adatta a te

28/07/15

Ci sono tante tipologie di protesi per capelli: per ogni individuo esiste un tipo di protesi specifica. Per sapere qual è la protesi capelli più adatta alle caratteristiche del tuo viso e del tuo cuoio capelluto, è indispensabile rivolgersi ad un centro tricologico competente

FotoPer prima cosa, iniziamo dando una definizione di "protesi capelli". Una protesi capelli è sostanzialmente una ricostruzione protesica, parziale o totale, utilizzata per integrare unicamente una zona calva da ricoprire.

I termini che possiamo impiegare per definire una protesi capelli sono "impianto capelli", "ricostruzione capillare", "protesi capillare".

Come vengono realizzate le protesi per capelli?

Per fare una protesi capelli ci sono diverse tipologie di materiali in commercio. In genere i materiali più impiegati per realizzare un impianto per infoltimento di capelli sono:

-Il monofilamento;
-Il Lace;
-Le basi polimeriche;
-Il silicone.

Su queste basi, poi, i capelli vengono applicati o tramite innesto o mediante annodamento.

Le protesi capelli in monofilamento

Il monofilamento è un tulle leggero, trasparente e traspirante, che permette, a colui che indossa la protesi capelli, una durata sufficientemente lunga. Questo impianto viene lavorato interamente a mano con un nodo.

Le protesi capelli in Lace

Come nel caso delle protesi monofilamento, le protesi in Lace sono costituite da tulle, ma con una trama più ampia e leggera ed invisibile rispetto al monofilamento. Queste protesi capelli possono essere lavorate in diverse modalità: interamente in Lace oppure attraverso la classica forma a ferro di cavallo, ovvero con un bordo in poly. Quest'ultimo consente un'applicazione semplice e agevole dell'adesivo.

La caratteristica particolare di questo impianto è quella di avere l'attaccatura frontale invisibile, oltre naturalmente ad un'ottima capacità traspirante.

In genere esistono diverse trame per le protesi in Lace, ma i principali sono il Lace Svizzero e il Lace Francese. Il Lace Svizzero è il materiale impiegato soprattutto dalle star americane, in quanto ha la peculiarità di aver un effetto frontale incredibilmente veritiero. Il Lace Francese offre le stesse caratteristiche del precedente, con la differenza di presentare uno spessore più pronunciato: per questo risulta più durevole rispetto all'altro. Lo svantaggio è quello di essere, tuttavia, più visibile rispetto a quello Svizzero. Queste protesi di capelli sono annodate alla base al singolo stelo con un nodo che verrà poi sbiancato per nascondere qualsiasi difetto visivo.

Le protesi capelli in Poly

Le protesi in Poly vengono realizzate su basi gommose e polimeriche. Sono impianti eccellenti sia per calzata che per aderenza e possono essere annodati oppure applicati mediante iniezione. Le protesi in Poly hanno un'adesione al cuoio capelluto notevole, per cui sono indicate specialmente per quelle persone che hanno una vita dinamica e sportiva, soprattutto per chi pratica sport a livello agonistico.

Lo svantaggio è quello di necessitare di una fase igienica più frequente rispetto al Lace o al monofilamento, in quanto queste protesi sono dotate di scarse proprietà traspiranti. A coloro che indossano la protesi in Poly per diversi giorni è sempre bene rammentare che il legame che si forma con l'adesivo potrebbe dar luogo a qualche fastidiosa irritazione. Lo stesso vale per le protesi in Silicone.

Che differenza c'è tra una protesi ad innesto ed una protesi di capelli annodata?

Una protesi capelli ad innesto si differenzia da una protesi con capelli annodati per tanti motivi.

I capelli innestati sono inseriti a mano, mediante un movimento dall'alto verso l'interno della calotta. La loro peculiarità è quella di restare molto più morbidi rispetto al risultato ottenuto con la protesi annodata. Non avendo, infatti, il vincolo del nodo alla base, la protesi ad innesto permette al capello di essere decisamente più libero e di conseguenza maggiormente morbido al tatto.

L'innovazione tra le protesi capelli si chiama 3T IONIX

3T IONIX è un dispositivo medico brevettato, progettato e messo a punto per risolvere in modo duraturo ed efficace l'handicap, psicologico e fisico, della perdita di capelli.

Questo sistema protesico sfrutta una speciale membrana microporosa, denominata 3T, a traspirazione naturale, che consente il rinfoltimento non chirurgico dei capelli.

Per poter applicare il sistema è necessario l'intervento di esperti competenti e qualificati, come quelli del Centro Look & Wellness di Forlì-Cesena.

Qual è la protesi capelli più adatta a te?

Per dare una risposta a questo quesito, ciò che conta è rivolgerti alle persone e alla struttura giusta.

Un centro tricologico professionale, che propone soluzioni specifiche per problemi di capelli, dispone senza dubbio di tecnici formati e competenti che, conoscendo a fondo la materia, sono in grado di creare la protesi giusta per ogni individuo e personalizzarla in base alle caratteristiche della persona.

Ecco perché affidarsi al Centro tricologico Look & Wellness di Forlì-Cesena vi consentirà di far luce sulle varie tipologie di protesi capelli esistenti, proponendovi la soluzione migliore in base alle vostre caratteristiche e alla problematica che dovete risolvere.

Se siete curiosi di sapere qual è la proposta del Centro Tricologico Look & Wellness al vostro problema di caduta capelli, prenota ora una consulenza gratuita presso la sede di Forlì-Cesena.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro INTisanoreica di Tallura Mariateresa
Responsabile account:
Simona Carloni (Comunicazione e ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere