Prova della demo di: Lords of Arcana di Square Enix
Da tempo ormai Square Enix sta dimostrando un occhio decisamente di riguardo per il portatile di casa Sony; idea confermata dalle uscite che ci accompagneranno nel 2011, con il ritorno su PSP di Parasite Eve e Final Fantasy Dissidia e l’arrivo di una IP completamente nuova, quel Lords of Arcana che ricorda da vicino Monster Hunter di Capcom.
Proprio di Lords of Arcana è stata pubblicata qualche tempo fa su PSN giapponese una corposa demo che ci ha permesso di toccare con mano l’esperimento di Square, convincendo non poco il sottoscritto.
Il gioco sarà nei negozi europei a febbraio del 2011, anche nell’ormai inevitabile limited edition comprensiva di piccolo artbook. Ma cos’è esattamente Lords of Arcana? E’ davvero così simile a Monster Hunter? Potrebbe rivelarsi una bella sorpresa? Tutte domande lecitissime, che saranno venute in mente a tutti quelli che si sono interessati al gioco.
La prima risposta è semplice: Lords of Arcana sarà un hack’n’slash con elementi ruolistici; l’azione si svolge in vari ambienti (nella demo era un dungeon) divisi in zone tra le quali ci si potrà spostare. Sulla mappa sono posizionati vari nemici; una volta incontrati hanno inizio i combattimenti veri e propri che vedono il personaggio e uno o più avversari confrontarsi in un’area limitata. Alla fine del combattimento vengono concessi oggetti e punti esperienza e a volte la vittoria aprirà la possibilità di spostarsi in zone della mappa altrimenti chiuse.
La somiglianza tanto paventata con Monster Hunter in realtà quasi non esiste: ci sono i mostri e le creature da combattere, ma il sistema di gioco è veloce e improntato all’azione spettacolare, con oggetti, magie, attacchi normali e speciali e persino le care vecchie evocazioni, in grado di danneggiare gravemente i nemici. Ogni elemento punta verso un’estrema spettacolarizzazione dell’esperienza; un chiaro esempio è la gestione della telecamera, con inquadrature alternate tra classiche e meno classiche, come una sorta di visione diagonale nei momenti topici dello scontro.
In questo senso esemplari sono anche i tanto discussi spargimenti di sangue: quando l’energia dell’avversario è agli sgoccioli si può terminare il combattimento con una mossa finale cruentissima tramite la semplice pressione di un tasto, la stessa cosa avviente nel corso degli scontri con i massicci boss, una volta soddisfatte determinate condizioni (che possono essere una serie di colpi portati a una zona specifica o altro) ha luogo una “sequenza cinematica“, praticamente un quick time event che vede il nostro protagonista portare una serie di colpi dagli effetti devastanti sul malcapitato avversario.
La vera domanda a questo punto è: Lords of Arcana è divertente? La risposta è assolutamente sì, per quel poco che ho avuto modo di vedere il mix è ben riuscito, il character design carismatico e i combattimenti soddisfacenti. L’unica cosa che forse rischia di non convincere appieno sono gli ambienti, nella demo ripetitivi e un po’ privi di attrattiva.
Ma bando alle ciance, vi è venuta voglia di provarlo? Bene, basta cliccare qui per scaricare la demo di Lords of Arcana, che andrà caricata sulla memory stick e sarà pronta per giocare; a patto che poi ci diciate cosa ne pensate. Buon divertimento!