SICUREZZA INFORMATICA
Comunicato Stampa

Prove d’Esame Cfp: tutti contro PRODE, ma il problema sono le schede di valutazione

09/06/17

Il caos scaturito nel giorno delle prove d’Esame ha un colpevole, ma non è il nuovo sistema di gestione delle prove d'esame

FotoTutti contro PRODE. Il Sistema Informativo regionale per la gestione delle Prove d’Esame Cfp di qualifica dei Centri di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), messo a disposizione da Regione Lombardia, è finito nell’occhio del ciclone per un presunto malfunzionamento. Che ne avrebbe minato l’efficacia proprio nei giorni d’esame.

PRODE sotto accusa

L’accusa, infatti, era rivolta principalmente a PRODE. Quest’ultimo (clicca qui per sapere come funziona) è un sistema davvero rivoluzionario. Perché permette di pianificare le sessioni di esame di IeFP e Apprendistato. Ma anche di creare la prova centralizzata (testi, domande, griglie di correzione) e gestire la somministrazione dell’esame (preparazione della riunione preliminare, somministrazione dell’esame agli studenti). Oltre, ovviamente, agli esiti degli stessi. Un prodotto unico nel suo genere, all’avanguardia. Il problema è nato quando rallentamenti al sistema hanno generato disservizi importanti agli alunni e ai docenti. Il nodo della questione, però, è che non è stato il sovraccarico di dati nel sistema a portare a questo rallentamento. Ma le griglie di valutazione, errate all’origine, messe a disposizione da Regione Lombardia.

Regione Lombardia, griglie di valutazione errate

Il sovraccarico dei dati nel Sistema c’è stato, ma è stato rapidamente risolto con un potenziamento dell’infrastruttura. Sono state le griglie di valutazione degli alunni a provocare i problemi maggiori. Le cause sono ancora da accertare, ma intanto una cosa è certa: la DG Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia ha fornito moduli non idonei per la correzione dei compiti (le c.d. “griglie di valutazione”) delle prove di esame centralizzate di Italiano, Matematica e Inglese di qualifica IeFP. E questo per ammissione proprio di alcuni Centri di Formazione Professionale.

La bonifica successiva

A quel punto Lombardia Informatica è stata costretta ad effettuare un lavoro di ricerca su tutte le ‘griglie’. Per verificare la presenza di errori e per procedere ad una bonifica. Tecnici della società hanno dovuto effettuare numerosi interventi che hanno permesso il ripristino di nuove ‘griglie di valutazione’ e il regolare svolgimento degli esami. Il Sistema PRODE è ora pienamente fruibile. Sperando che possa essere utilizzato ancora a lungo. In quanto la sua funzionalità è indubbia: avere un software che permette di gestire Prova Di Esame, pianificare le sessioni e gestirne gli esiti, con tanto di monitoraggio e reportistica, è qualcosa di decisamente rivoluzionario.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Luca Talotta
Responsabile account:
Luca Talotta (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere