Purea di patate senza latte e senza burro
Per fare un buon purea di patate non è necessario usare anche il burro o il latte. Ecco una semplice ricetta per un purea di patate dietetico.
La ricetta del pure di patate vuole l’aggiunta di burro e di latte.
Ingredienti necessari per renderlo più soffice e saporito, ma non indispensabili per la riuscita di un buon pure.
Perciò se siete intolleranti al lattosio, o semplicemente siete a dieta o non vi piace il sapore che restituisce il burro, ecco una semplice ricetta per un pure di patate senza latte e senza burro.
Ricetta di Purea di Patate senza latte ne burro
Lavate con cura le patate e lessatele con tutta la buccia.
E’ sufficiente tenerle per 20 minuti in acqua bollente, ma il tempo dipende anche dalla grandezza delle patate. Per sicurezza infilzatele con la forchetta e se vi sembreranno morbide, sono pronte.
Scolatale, ma tenete l’acqua da parte.
Sbucciate le patate, attenzione a non scottarvi le dita!
Schiacciate le patate con una forchetta e mettetele in una ciotola.
Aggiungete dell’olio extravergine d’oliva e per renderlo più soffice un po’ d’acqua nella quale avete bollito le patate.
Condite con sale, pepe, prezzemolo tagliato finemente, o anche della cannella (se preferite date un gusto più particolare) e servite.
Sarà un purea di patate saporito, nutriente, morbido e dietetico.
Adatto per accompagnare un secondo di carne, magari petto di pollo o tacchino cotto ai ferri, o pesce, per esempio un salmone cotto al vapore. Entrambi, sia pollo che salmone, conditi con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e un po’ di succo di limone. Sale e pepe quanto basta.
Non dimenticate del vino bianco per rendere la vostra cena, una cena di classe.
Buon appetito.
E voi… come lo fate il purea?
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere