AZIENDALI
Articolo

Quando inviare un SMS promozionale: tempistica

22/02/16

Alla base di una buona comunicazione c’è sempre una buona tempistica. Quando inviare un SMS promozionale?

Partiamo dal concetto inverso, ovvero quando non inviare SMS! Sicuramente durante le ore notturne: se il tuo cliente ha il telefono acceso e viene svegliato da un SMS promozionale molto probabilmente stai per perderlo per sempre! A nessuno piace ricevere SMS pubblicitari la notte, mentre chi li riceve direttamente al mattino, appena svegliato per intenderci, non ha ancora il cervello disposto a ricevere pubblicità.

Si può avere il problema “tempo”, quindi avere solo la notte come momento utile all’invio di campagne SMS marketing, ma per questo motivo, puoi utilizzare l’invio differito. In questo modo potrai preparare il testo degli SMS e programmare gli orari di invio, senza il rischio svegliare i tuoi clienti nel cuore della notte!

Premessa: dato il momento particolare in cui ci troviamo (mi riferisco alla crisi economica nazionale), le persone si aspettano solo offerte vantaggiose che portino loro un beneficio reale. Per questo motivo ti consiglio vivamente di non inviare SMS per ribadire la tua presenza sul mercato (ad esempio testi come “la nostra ditta è sul mercato da oltre 20 anni, siamo esperti…etc etc”), ma di concentrarti su una promozione (anche piccola) dal beneficio reale, come le offerte riservate o i pre-saldi.

Se possiedi un’ attività come un negozio di abbigliamento o oggettistica, il consiglio è di inviare SMS di sabato verso le 16.00 – 17.00, quando le persone sono più rilassate e propense a fare acquisti.

Nel caso di un’ attività sportiva la giusta tempistica è quella intorno alle 18.00, quando, finito il lavoro, le persone sono più propense a scaricare tensione con un’attività fisica (nel tuo centro, ovviamente!).

Se hai un’attività di ristorazione e lavori a pranzo è consigliabile optare per un orario intorno alle 12.00, quando si comincia ad avvertire la fame e si pianifica il pranzo con i colleghi.

Per eventi dell’anno ricorrenti, come ad esempio il Natale o Capodanno, il consiglio è quello di riuscire a creare ed inviare promozioni e offerte almeno 10 giorni prima della data festiva.

Come puoi vedere ogni attività ha le sue giuste tempistiche e tutte puntano a soddisfare determinate esigenze che le persone avvertono, o periodi di tempo dove le persone sono più incline a soddisfarle.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere