QUARTU:“Negli anni ’80, mio padre ucciso da una overdose di eroina”
E’ la drammatica testimonianza di una giovane commerciante di Quartu Sant’Elena ai volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga.
“Negli anni ’80 ero una bambina, e mio padre è morto a causa di una overdose di eroina. Una delle centinaia di giovani vittime che in quegli anni hanno perso la vita a causa di questa droga maledetta. Quei libretti sull’eroina mi fanno star male.” E’ la drammatica testimonianza fatta da una giovane commerciante di Quartu Sant’Elena ai volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga e della Chiesa di Scientology durante una recente iniziativa di prevenzione alle droghe nella città.
Purtroppo da circa un anno, è nuovamente emergenza eroina a Quartu in tutta la Sardegna. sono frequenti le notizie di cronaca sui media locali riguardanti sequestri di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti e as episodi legati allo spaccio, stroncati dalle forze dell’ordine.
Anche questa settimana i volontari non si tireranno indietro e mercoledì 6 febbraio saranno ancora in prima fila per contrastare gli spacciatori e il consumo nelle strade di Quartu Sant’Elena, terzo centro della Sardegna come numero di abitanti.
“L’uomo è di valore nella misura in cui è di aiuto agli altri” scriveva il filosofo e umanitario L. Ron Hubbard che individuava le droghe come “l’elemento più distruttivo presente nella nostra cultura attuale”. I volontari hanno fatto della prevenzione il motivo principale di vita, per lasciare alle nuove generazioni una città libera dalla droga.
Info: www.it.drugfreeworld.org
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere