ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Rabarama l'artista più votato al mondo sul Artistaday

20/02/14

Rabarama è oggi l'artista al mondo con il più alto rating sul portale d'arte internazionale Artistaday: http://artistaday.com/?p=11802

Un grande successo di pubblico sul Web mondiale per Rabarama.
Paola Epifani, in arte Rabarama (http://www.rabarama.com), nasce a Roma nel 1969.Attualmente vive e lavora tra Padova (Italia) e Saint Tropez (Francia).Figlia d’arte, dimostra fin da bambina un innato talento per la scultura. La sua educazione artistica si forma dapprima al Liceo Artistico di Treviso e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Diplomatasi a pieni voti nel 1991, prende parte fin da subito a numerosi premi nazionali e internazionali di scultura, ottenendo un crescente successo di critica e pubblico.Il 1995 è l’anno della svolta; inizia la sua collaborazione con la galleria Vecchiato, fondamentale per l’elaborazione delle future tematiche artistiche e della sua promozione in ambito nazionale e internazionale. Da questo momento l’artista sviluppa la sua personalissima ricerca.Rabarama dialoga in maniera serrata e immediata col fruitore, gli offre la possibilità di confrontarsi con tematiche scottanti e decisamente attuali mediante il linguaggio del corpo, quali le mutazioni genetiche, l’ambiguità umana, l’identità dell’uomo contemporaneo, spinte da una forza primigenia e visionaria, remota e senza tempo. Metamorfosi formale e aspirazione di libertà assoluta: queste le linee guida presenti nell’attuale fase artistica.Rabarama è considerata dalla critica e dal collezionismo più esigente un’artista completa grazie ai continui riconoscimenti ufficiali sia sul mercato italiano che in quello internazionale.La sua produzione è alquanto eclettica e sfaccettata, diversificandosi tra le sculture di terracotta, bronzo dipinto, marmo, vetro, e la pittura ad olio, le inclusioni di resina, i gioielli d’artista in oro, i monotipi in gomma, le opere grafiche.Negli ultimi anni sono state organizzate numerose mostre con un alto riscontro a livello internazionale. A partire dalla primavera 2013 le sue opere monumentali, bronzi e marmi, sono esposte sul litorale della Versilia e presso l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa grazie alla collaborazione con la Fondazione Henraux. L’esposizione prosegue successivamente nella città di Lucca fino al 2014, lungo le mura medievali e nelle piazze più importanti del centro storico.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Vecchiato Art Galleries s.r.l.
Responsabile account:
Andrea Furlan (pr)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere