ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

RAF con tre opere ad Arte Prize 2019 Città di San Miniato tra figurazione, astrazione e NeoPop

29/04/19

L'Artista Raf (www.rafdragani.com) propone 3 opere sospese tra figurazione, astrazione e Neo Pop Art ad Arte Prize 2019 Città di San Miniato.

FotoL’ artista Raf ( www.rafdragani.com ) propone 3 lavori sospesi tra figurazione, astrazione e Neo Pop ad Arte Prize 2019 Città di San Miniato che nasce per creare un dialogo tra l’arte contemporanea e il territorio sanminiatese.
San Miniato Città d’Arte, ha un ricco Sistema Museale, una rete di poli espositivi uniti tra di loro in un percorso che coinvolge la città e permette di apprezzarne non solo la ricchezza di collezioni d’arte, istituzioni culturali, edifici civili e religiosi, ma anche la struttura urbana ed il paesaggio.
Il Sistema Museale include edifici e collezioni di proprietà dell’Amministrazione Comunale (Rocca Federiciana, Palazzo Comunale, Area Archeologica di San Genesio, Museo Didattico sulla Civiltà della Scrittura, MuMe - Museo della Memoria -, della Diocesi di San Miniato (Museo Diocesano d'Arte Sacra e Via Angelica, con le cappelle di S. Urbano e di San Pietro), dell’Arciconfraternita della Misericordia collezione dell’Arciconfraternita della Misericordia, della Fondazione Conservatorio di Santa Chiara (Museo di S. Chiara) e dell’Accademia degli Euteleti (sede e collezioni).
Tante sono le Fondazioni e Istituti con sede nel territorio di San Miniato:
l’Accademia degli Euteleti, la Casa-Museo del pittore Dilvo Lotti, La Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la Fondazione Conservatorio Santa Chiara, l’Istituto del Dramma Popolare di San Miniato, la Fondazione San Miniato Promozioni che si occupa con attenzione di tutti gli Eventi del territorio sanminiatese, Il Teatro Quaranthana.
L’Associazione Culturale “Toffee’s Art Gallery” con sede in San Miniato (PI) Via Ser Ridolfo 20, ha organizzato un Concorso a Premi per artisti con lo scopo di promuovere e valorizzare l’Arte Contemporanea in questo territorio ricco di Cultura e di Arte.
RAF, pur essendo impegnato ad esporre in una PERSONALE a Palazzo Zenobio di Venezia (www.rafevolve.com ) e nella Mostra ARTISTI IN CONTEMPORANEA (Chiesa Musealizzata di Santa Maria Nuova, Gubbio, 11 – 26 Maggio 2019), presenta tre lavori (vedi in Figura due dei tre lavori) ad Arte Prize 2019 Città di San Miniato sospesi tra figurazione ed astrazione che strizzano l’occhio alla Neo Pop Art per raccontare il suo obiettivo di un’arte fondata sul pensiero e non più su un ormai frainteso ed equivoco piacere estetico. Infatti, e’ a tutti noto che la rarefazione dei contenuti emozionali nell'arte contemporanea arriva anche a determinare la volontà di prescindere dall'opera d'arte in sé: l'idea e la riflessione subentrano così al manufatto, all'oggetto, indipendentemente dal loro carattere tradizionale o innovativo. I concetti e le idee espresse sono più importanti del risultato estetico e percettivo dell'opera stessa.

Le tre opere, sospese tra figurazione, astrazione e Neo Pop Art, presentate da Raf, sono:

1. GINESTRE A MONTARIOSO (SIENA), olio su tela, 39.5X50,1998
appartenente ad una collezione privata

2. VELOCE,olio ed acrilico su tela, 50X70, 2019


3. IL VITRUVIANO D'APRÈS MONDRIAN, 60X10X63, acrilico su legno, 2019

La prima delle tre opere proposte da Raf nasce come evoluzione di una memoria storica e culturale legata al Post-impressionismo conservandone solo alcune caratteristiche. Il lavoro va a scavare più a fondo nella libertà del colore e si avventura verso strade non ancora percorse con armonie e proporzioni ben calibrate.
Il terzo lavoro, 3D, rappresenta un significativo esempio dell’attuale innovativa ricerca artistica basata sull'evoluzione della Pop Art e/o della più recente Neo Pop: vengono superate le “abituali figurazioni”. Si applicano i principi della Pop Art elaborati dai suoi storici rappresentanti (Andy Warhol, Roy Liechtenstein etc.), frantumatasi oggi in numerosi sottogruppi con diversi rimandi culturali: dal graffitismo urbano al mondo dell'underground. Rappresenta un omaggio di RAF al genio di Leonardo da Vinci, architetto, ingegnere, pittore, scienziato, scenografo, musicista e altro ancora. Un talento nelle più disparate discipline dell'arte e della creatività, inventore che incarna a pieno la sua epoca. L'apporto che Leonardo ha fornito alla conoscenza arriva fino ai nostri giorni e i suoi insegnamenti sono attualissimi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
DSQUARE SRL
Responsabile account:
Raffaele Dragani (GENERAL MANAGER)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere