Ralle anche dette cuscinetti di base, la meccanica nascosta indispensabili nell’aiutare le persone
Dal campo medicale a quello industriale di precisione, passando per il settore delle energie rinnovabili, le ralle rappresentano il cuore pulsante di meccanismi anche molto complessi che contribuiscono, però, a migliorare il livello di vita delle persone. La precisione estrema e la qualità elevata di questi cuscinetti di base sono fondamentali per ottenere prestazioni d'eccellenza.
Il movimento di una pala eolica che ruota seguendo il vento, quindi direzionando le pale in modo da sfruttare al meglio la loro esposizione, permette di ottenere energia pulita e rinnovabile.
Un vantaggio enorme per l'ambiente e le persone.
Il movimento rotativo di un macchinario medicale utilizzato per fare le TAC o le mammografie permette di avere immagini dall'importanza estrema.
La prevenzione permette di salvare una vita, di evitare malattie gravi, di bloccare lo sviluppo di patologie.
L'importanza di tali macchinari è enorme.
La precisione nel movimento meccanico di un macchinario facente parte di un impianto di produzione industriale, garantisce il rispetto di tempistiche produttive, di ridurre al minimo i margini di errore, di elevare la qualità produttiva.
Un riempitore di fialette che ruota per migliaia di ore per permettere il loro riempimento, è fondamentale per qualsiasi azienda di produzione.
Cosa accomuna questi tre ambiti produttivi?
Il fatto che eseguono tutti dei movimenti rotatori, circolari.
La necessità che il movimento rotatorio di ognuno di essi sia perfetto, preciso, venga assicurato in ogni momento, rende fondamentale che il cuore che muove ogni singolo ingranaggio, grande o piccolo che sia, derivi da studi di progettazione qualitativamente elevati.
Ma quali sono questi "cuori pulsanti" delle macchine esemplificate qui sopra?
Sono le Ralle (http://www.specialingranaggi.com/ralle/).
Uno dei termini con i quali possono essere conosciute; potrebbe essere chiamata "cuscinetto di base", oppure "tavole di rotazione", o ancora "ralle di rotazione o di orientamento", o infine "corone dentate a sfere".
Qualsiasi sia il modo in cui si identificano le Ralle, è fondamentale che esse siano state progettate secondo le esigenze precise del committente, e che siano dotate di precisione millesimale e di garanzia di qualità delle materie prime.
La ralla fa girare le pale eoliche pesanti decine di tonnellate, garantendone il corretto funzionamento in qualsiasi condizione metereologica e d'uso.
La ralla in acciaio inserita nel sistema di rotazione di una macchina per la TAC, le permette di eseguire una completa scansione delle aree soggette a scansione, permettendo di ottenere quelle immagini che permettono di salvare vite umane.
E' richiesto ad essa che non si inceppi, che permetta alla macchina di fare movimenti precisi, di muoversi lentamente e con dettaglio millimetrico senza vibrazioni che possono rendere vana la scansione.
Il girare e ruotare a velocità elevate per migliaia di ore di un impianto industriale deputato a rendere produttiva una linea, può essere soggetto a rotture, imprevisti che bloccano la produzione con costi per l'azienda.
Anche in questo caso la ralla - o cuscinetto di base a sfera - è fondamentale.
Fondamentali sono tutti i passaggi che precedono il montaggio di questo speciale ingranaggio nel macchinario:
la scelta della materia prima migliore
il controllo eseguito con precisione microscopica della qualità
la precisione della forgiatura e della costruzione dei denti
il rispetto dei tempi di consegna e la conservazione delle caratteristiche della ralla durante il trasporto
Non è possibile, pertanto, fare a meno di cercare tutte queste garanzie nella azienda che si decide diventi il partner che potrà permettere il corretto funzionamento del macchinario al quale la ralla è destinata.
"Ralle - Slewing Rings" fa parte di Specialingranaggi Group, e si occupa esclusivamente della progettazione, produzione, forgiatura, trasporto e consegna di qualsiasi tipologia di ralla.
Nata per dedicarsi esclusivamente alle ralle di importazione, segue tutte le fasi e supporto il cliente nelle sue necessità produttive e di consegna.
Se c'è una ralla su misura (http://www.specialingranaggi.com/ralle/ralle/) da creare e fornire, "Ralle - Slewing Rings" è il partner perfetto, capace di assicurare replicabilità dei pezzi e puntualità nelle consegne, in tempi minori rispetto a quanto fino ad oggi si è potuto incontrare.
Ralle - Slewing Rings
http://www.specialingranaggi.com/il-gruppo/ralle/
Via L. da Vinci 4/1 – 31050 Ponzano Veneto (TV) – Italia
Tel. +39 0422 967586
info@specialingranaggi.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere