SPORT
Comunicato Stampa

Rally: la rivoluzione di Finotti e Doria

Dopo anni di militanza nelle gare di zona il pilota di Taglio di Po ed il navigatore di Chioggia affronteranno un 2025 ricco di novità, coronando un sogno speciale.

FotosportÈ un nuovo anno, una sorta di rivoluzione che imprime un deciso cambio di rotta rispetto alle ultime stagioni vissute al volante da Eros Finotti.
Il pilota di Taglio di Po, sempre affiancato dall'inseparabile Nicola Doria, è pronto ad abbracciare un 2025 ricco di cambiamenti, di graditi ritorni, di nuove sfide e di sogni coronati.
Si partirà Sabato prossimo, 17 Maggio, con la quarta edizione del Media Day, evento ad invito che andrà in scena al Mercato Agroalimentare del Delta di Rosolina, durante il quale il polesano si esibirà al volante della Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, compagna per tutta la stagione.

“Prima di tutto ringraziamo Bagatella per questa opportunità” – racconta Finotti – “che ci permetterà di far toccare con mano l'attività sportiva che svolgiamo in giro per l'Italia. Sarà la giusta occasione per incontrare partners, autorità, amici e sostenitori. Una giornata spensierata, durante la quale avremo modo di presentare il nostro programma per il 2025.”

Un calendario che rompe quasi del tutto il legame con il recente passato, eccezione fatta per la partecipazione ad un Rally Città di Scorzè che ricorda molto le strade di casa.

“Scorzè è una nostra seconda casa ormai” – aggiunge Finotti – “ed il fatto che si corra in pianura, su strade di campagna con i fossi ai bordi, ci ricorda molto il nostro Adria. Le speciali del veneziano ci hanno sempre regalato grandi soddisfazioni e, pur non seguendo più la CRZ di zona, abbiamo voluto inserire questo evento, in grado di richiamare un pubblico notevole.”

Archiviato il terzo appuntamento con la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, quello in programma per i giorni 2 e 3 Agosto, Finotti si concentrerà sul piatto forte del programma.
Un sogno che si avvera, la partecipazione al Rally Sanremo, previsto dal 17 al 19 Ottobre, che avrà il compito di chiudere la stagione del Campionato Italiano Assoluto Rally.

“Per quelli della mia generazione il rally d'Italia è il Sanremo” – continua Finotti – “perchè è su queste strade che, negli anni novanta, si correva il mondiale. È da tanto tempo che sogno di essere al via di questa gara e, grazie al supporto dei nostri partners, diventerà tutto realtà.”

L'ultimo atto dell'annata di Finotti coinciderà con un altro debutto, dopo quello sul palcoscenico tricolore per eccellenza, ovvero la prima su sterrato al Prealpi Master Show.
Il tradizionale appuntamento di chiusura della stagione in Triveneto, in scena il 13 e 14 Dicembre, vedrà quest'anno al via anche il polesano che terminerà il 2025 in bellezza.

“Debutteremo pure sulla terra quest'anno” – conclude Finotti – “e lo faremo nell'evento più importante per il Triveneto e non solo. Ci aspetta una stagione ricca di emozioni indescrivibili.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Fotosport
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere