Rally: top ten centrata, al Modena, per Bellan
Obiettivo dichiarato e raggiunto per il pilota di Taglio di Po che apre con il sorriso la Coppa Rally ACI Sport di sesta zona.
È stato un Rally Città di Modena intenso, caratterizzato dal colpo di scena finale con l'ultima “Valle” resa complicata dall'arrivo della pioggia, ma la due giorni emiliana ha regalato ad Alessio Rossano Bellan un positivo rientro in attività.
Fermo dallo scorso mese di Novembre il pilota di Taglio di Po si presentava al via dell'apertura della Coppa Rally ACI Sport di zona sei con una nuova vettura e con un equipaggio inedito.
Prima volta al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, targata Autotecnica2, ed al debutto con Gea Daldini al proprio fianco ma il portacolori di AB Motorsport si è reso autore di una bella progressione, archiviando il primo loop domenicale in tredicesima piazza nella generale.
La ripetizione di “Ospitaletto” e di “Valle” viveva sulla crescita di un Bellan che cercava di prendere le misure al nuovo pacchetto a disposizione, riuscendo a compiere un bel balzo sull'ultima “Valle” che gli consegnava la decima posizione nella classifica assoluta.
Ad arricchire il bilancio un bis di settimi, dal gruppo RC2N alla classe R5 - Rally2.
“Obiettivo raggiunto” – racconta Bellan – “perchè non posso nascondere di aver faticato a capire questa nuova Skoda. Non sono riuscito a trovare la giusta fiducia con il setup e siamo consapevoli, guardando al lavoro da fare con i ragazzi di Autotecnica2, che la strada da percorrere è ancora lunga. Sulla Ospitaletto sarei potuto andare più forte, con la vecchia versione della Fabia, ma va bene così. La nuova ha tanti più bassi e mi devo solo adattare. Ci vorrà qualche gara ma siamo sicuri che potremo raggiungere un buon livello. Un particolare grazie anche a Gea, bravissima. Arriveremo ad avere un'ottima intesa anche in abitacolo.”
Una soddisfazione, quella di Bellan, che si estende anche all'organizzazione del Modena.
“Vorrei fare i miei complimenti alla New Turbomark Rally Team” – aggiunge Bellan – “perchè, in virtù dei fatti accaduti recentemente, sono stati estremamente bravi a riorganizzare l'evento in così poco tempo. È stato bello essere qui e ci auguriamo tutti che il Modena torni ad essere un punto di riferimento in una regione che ha tanto bisogno di avere una presenza fissa.”