SPORT
Comunicato Stampa

Rally: un Valsugana Historic chiave per Luise

L'ultimo atto del primo girone del CIRAS mette con le spalle al muro il pilota di Adria, obbligato a raccogliere punti preziosi per il suo cammino tricolore.

ACI SportIl primo girone del Campionato Italiano Rally Auto Storiche è pronto a mandare in scena il suo ultimo atto, il Valsugana Historic Rally che si correrà nel fine settimana, con Matteo Luise che sta preparando una trasferta a dir poco delicata.
Tornato purtroppo ad essere bersaglio prediletto della dea bendata, due i ritiri per problemi di natura tecnica che hanno mandato in fumo risultati importanti, il pilota di Adria sarà costretto a marcare punti preziosi che, grazie al gioco degli scarti, siano in grado di alleggerire il carico.
Guardando la classifica provvisoria il portacolori del Team Bassano figura in nona posizione nell'assoluta conduttori ed in terza di quarto raggruppamento, mantenendo ancora il comando del gruppo A e dell'annessa classe fino a duemila, mentre la moglie e compagna di abitacolo, Melissa Ferro, ripartirà dalla nona piazza nella sua personale rincorsa alla coppa navigatori.

“Ad Arezzo ed in Sicilia abbiamo perso un terzo di raggruppamento che ci avrebbe addirittura permesso di scartare il Valsugana” – racconta Luise – “ed invece la sorte aveva altri piani per noi, anche se per un po' ci aveva lasciato in pace. Arriviamo in Trentino con due ritiri e, pur potendone scartare uno, dovremo fare del nostro meglio per chiudere in positivo il primo girone. Il campionato è ancora lungo, questo è poco ma sicuro, ma dobbiamo rientrare dal Valsugana con punti preziosi perchè la tripletta tricolore rimane il nostro obiettivo primario.”

È un Luise agguerrito, come sempre, quello che si rivedrà al volante della Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A, seguita da Silvano Amati e da Valentino Vettore, nell'unica giornata di gara prevista per Sabato 31 Maggio con sei prove speciali ed una novantina di chilometri in totale.
Due passaggi su “Dosso” (7,27 km), “Marande” (18,75 km) e su “Serot” (20,58 km) nei quali l'adriese dovrà anche fare i conti con i protagonisti di un Trofeo Rally di Zona due in partenza.
Ad inserirsi nella lotta ci saranno anche i contendenti al Memory Nino Fornaca, tra i quali figura anche Luise, che arricchiranno ulteriormente un parco partenti che si preannuncia interessante.

“Il Valsugana è una gara storica atipica” – aggiunge Luise – “perchè mette assieme dei numeri spaventosi, si parla di oltre cento iscritti quest'anno, con tanti piloti che corrono questa gara a spot. Spesso si trovano outsider provenienti dal moderno, piloti locali molto forti ed anche protagonisti di altri campionati, vedi il TRZ, che iniziano da qui la loro stagione. Tutti questi potranno sottrarci punti preziosi quindi la sfida che ci troviamo davanti è davvero impegnativa. Noi siamo pronti, possiamo considerarla quasi una gara di casa, e attendiamo con ansia il via.”

Un evento, il Valsugana Historic, che accoglie sempre il parere favorevole dei piloti.

“Prove belle, insidiose e lunghe” – conclude Luise – “con una logistica che fa la differenza. Trasferimenti corti, zone di assistenza dopo ogni prova speciale sono il fiore all'occhiello di un'organizzazione che non manca mai di stupire. È sempre un piacere tornare a correre qui.”

Licenza di distribuzione:
Photo credits: ACI Sport
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fabrizio Handel Communication
Responsabile account:
Fabrizio Handel (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere