Rapporto annuale 2014 dell’attività di vigilanza sul lavoro: imprese irregolari e violazioni per la sicurezza del lavoro
Indagine svolta dalla Direzione Generale per l’attività ispettiva in merito all' attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale.
Ancora troppi i lavoratori irregolari (73.508) e totalmente in nero (41.030) e gravi violazioni delle imprese in termini di sicurezza del lavoro. E’ quanto emerge nel Rapporto annuale 2014 dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale” della Direzione Generale per l’attività ispettiva diffuso in data 27 febbraio 2015.
Su un campione di 140.173 aziende ispezionate, nell’ambito della sicurezza dei lavoratori, è emerso un tasso di irregolarità pari al 68,48% delle imprese, con un incremento di quasi 3 punti percentuale rispetto al 2013.
Nel settore dell’Edilizia, il 37% delle violazioni sono relative al rischio di caduta dall’alto mentre il 19% si riferisce a rischio elettrico, utilizzo di attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione collettivi ed individuali.
Il Rapporto ha registrato inoltre gravi inadempienze rispetto ai principali obblighi in capo ai datori di lavoro: sull’intero campione delle aziende, si segnalano carenze nella realizzazione di una corretta valutazione dei rischi aziendali (circa il 7% delle violazioni) e violazioni in termini di sorveglianza sanitaria del personale (12%) e mancata informazione e formazione 8108 dei lavoratori (12%).
Formazione sicurezza 8108 obbligatoria:
- Corso RSPP Datore di Lavoro
- Corso Antincendio
- Corso Primo Soccorso
- Corso RLS
- Corso Base 8108
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere