EVENTI
Comunicato Stampa

Rassegna 11 Lune Peccioli (Pisa) Andrea GIUNTINI in 'Chi ha ucciso la bella Elvira?'

22/07/11

La morte di una giovane dagli occhi del presunto assassino....anche questo al Teatro delle 11 Lune a Peccioli.

Anfiteatro Fonte Mazzola
Peccioli, Mercoledì 27 luglio ore 21,30

narrazione teatrale di Riccardo CARDELLICCHIO
interpretata da Andrea Giuntini
accompagnamento musicale dei VINCANTO

Era bella l’Elvira.
Era bella l’Elvira in quella primavera del 1947.
Aveva ventidue anni, Elvira Orlandini.
Abitava a Toiano delle Botra, in quel di Palaia.
Toiano delle Botra è un pugno di case in Valdera.
Tra calanchi.
Isolato.
Terra di contadini.

Il dramma della ‘Bella Elvira’, la giovane di ventidue anni trovata morta nei boschi intorno a Palaia nel giorno del Corpus Domini del 1947, è stato il delitto più misterioso e agghiacciante del secondo dopoguerra. Elvira Orlandini, figlia di contadini, viene uccisa in modo macabro e violento e ad essere accusato fin da subito fu il fidanzato Ugo Ancillotti, anche lui giovane del posto e di famiglia contadina. La Rassegna 11 Lune propone una lettura interessante e avvincente del dramma, scritta da Riccardo Cardellichio, giornalista e scrittore, importante autore di molti libri di ricostruzione storica, narrativa, teatro e poesia. Il testo, che viene interpretato con maestria dall’attore Andrea Giuntini, è tratto dal libro ‘La strega e il vicario’ in cui Cardellicchio, oltre a occuparsi della ricostruzione del grave fatto di sangue accaduto nel borgo di Toiano, a Palaia, ricostruisce anche la storia di Gostanza da Libbiano, accusata nel ‘500 di stregoneria e processata.
Il testo di Cardellicchio è scritto dalla parte dell’Ancillotti, accusato e processato, poi scagionato dopo qualche anno. Il fidanzato della giovane e bella Elvira, forse uccisa perché troppo bella e desiderata, si era proclamato innocente fin da subito. Ma il suo percorso per arrivare ad affermare la sua innocenza non è stato semplice.
L’autore racconta la vicenda dalla parte di lui, non disdegnando di soffermare lo sguardo su quegli anni - il dopoguerra - in Toscana e non solo. Chi ha ucciso la bella Elvira? Una domanda che ancora aspetta risposta.

Cantava un cantastorie: “Chi conosce Toiano desolato/ i suoi botri, boscaglie e le colline/ lo pole constatare chi c’è stato/ infatti sembra un mucchio di rovine/ e qui sta volentieri chi c’è nato/ abitandoci sin fino alla fine./ Questo è un paese che non c’ ha cultura/ ed è dedicato per l’agricoltura”.
La uccisero, in bosco, per il Corpus Domini, la bella Elvira.

Per l'occasione sarà possibile acquistare "La strega e il vicario" di Riccardo Cardellicchio, da cui è tratto lo spettacolo.
Per gli Amici del Polo Museale di Peccioli la pubblicazione avrà un costo di € 2,00 anziché € 10,00

Spettacolo gratuito

La Fondazione Peccioli per l’Arte ringrazia per il prezioso contributo Belvedere Spa, main sponsor dell’evento, la Cassa di Risparmio di San Miniato e Auto2000 per la loro partecipazione alla rassegna.


Segreteria Organizzativa
Fondazione Peccioliper
Piazza del Popolo, 10
Peccioli (PI)
Dal 6 giugno al 19 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Tel 0587 672158


L’ufficio stampa della Rassegna 11 Lune è a cura di Toscana Eventi
Via Pietro Nenni, 32
50054 Fucecchio (Fi)
Responsabile Margherita Casazza
Tel. 0571.360592 cell. 3382466271
ufficio.stampa@ctedizioni.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Toscano Edzioni srl
Responsabile account:
Margherita Casazza (Direttore Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere