Rassegna 11 Lune Peccioli (Pisa): Massimo ghini in "cannibardo e la sicilia" 14 luglio 2011
Giovedì 14 luglio 2011 alle ore 21e30 all'Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli, il secondo appuntamento della tournè dello spettacolo teatrale "Cannibardo e la Sicilia" che vede in scena un grande Massimo Ghini.
Massimo GHINI in
“Cannibardo e la Sicilia”
Anfiteatro Fonte Mazzola
Peccioli, Giovedì 14 luglio ore 21,30
di Andrea CAMILLERI
regia di Giuseppe DIPASQUALE
con Mimmo MIGNEMI e Vincenzo CRIVELLO
Dopo aver debuttato in Italia al prestigioso Festival dei due mondi di Spoleto arriva a Peccioli Massimo Ghini con “Cannibardo e la Sicilia”, seconda data di una tournée che toccherà i più importanti teatri d’Italia.
“Quando i nostri non arrivarono, Cannibardo si prese la Sicilia. Quando arrivò Cannibardo i Sabaudi si presero la Sicilia. Nulla era cambiato da quando gli arabi si erano presa la Sicilia. Ora che è presa, la Sicilia è libera perché libero è lo spirito dei Siciliani”. La storia di Garibaldi e della Sicilia postunitaria, come breve parabola di un sogno, ripercorsa attraverso le parole di Camilleri. Questo spettacolo, che vede come protagonista l’attore Massimo Ghini, è nato quasi per caso alcuni mesi fa durante una serata a Parigi, in onore di Andrea Camilleri, in cui l’attore romano era stato chiamato a proporre alcune letture scelte, dalle pagine dello scrittore siciliano.
Dalle speranze suscitate dallo sbarco di Garibaldi in Sicilia, all’annessione dell’isola al regno d’Italia, alle delusioni della politica post-unitaria, questo spettacolo porta in scena un pezzo della storia d’Italia – nell’anno dei festeggiamenti per il 150esimo dell’Unità d’Italia - ed è anche un contributo, scritto con mano leggera e al tempo stesso pungente, all’analisi storica di quel periodo pieno di contraddizioni, ancora tutto da scoprire e da comprendere.
Ghini in scena presenta una serie di letture recitate, lo accompagnano due attori straordinari, il siciliano Mimmo Mingemi e Vincenzo Crivello, accompagnati dalle musiche d’ispirazione popolare eseguite da Antonio Vasta.
Spettacolo a pagamento
PER INFORMAZIONI, PREVENDITE E ACQUISTO BIGLIETTI
A partire da lunedì 6 giugno i biglietti degli spettacoli potranno essere acquistati in prevendita, senza alcun maggiorazione di prezzo, presso la Biglietteria - Punto Informazioni o contattando telefonicamente la Segreteria Organizzativa.
Biglietteria - Punto informazioni
Spazi per l’Arte Fonte Mazzola
Via della Costia, 1
Peccioli (PI)
Dal 6 giugno al 19 luglio, dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30 e nelle sere degli spettacoli dalle 20.30 alle 21.30
Tel 334 7172854
Segreteria Organizzativa
Fondazione Peccioliper
Piazza del Popolo, 10
Peccioli (PI)
Dal 6 giugno al 19 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Tel 0587 672158
IL PREZZO DEI BIGLIETTI NON SUBIRA’ ALCUNA MAGGIORAZIONE DOVUTA AI DIRITTI DI PREVENDITA
La Fondazione Peccioli per l’Arte ringrazia per il prezioso contributo Belvedere Spa, main sponsor dell’evento, la Cassa di Risparmio di San Miniato e Auto2000 per la loro partecipazione alla rassegna.
L’ufficio stampa della Rassegna 11 Lune è a cura di Toscana Eventi
Via Pietro Nenni, 32 50054 Fucecchio (Fi)
Responsabile Margherita Casazza
Tel. 0571.360592 cell. 3382466271 mail : ufficio.stampa@ctedizioni.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere