ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Rassegna a San Benedetto del Tronto

08/06/12

Al via la prima Rassegna di Teatro Nazionale organizzata dalla Compagnia O' Scenici

Presso il Parco Wojtyla (adiacente al Comune di San Benedetto) si svolgerà il Festiva del Teatro. Organizzatori la Compagnia O' Scenici.
Sotto il prognramma completo.

"E' State a San Benedetto del Tronto"
programma:
15/06/2012
Napoli in tre atti..mi
Compagnia Teatrale O’ Scenici
di Eduardo e Peppino De Filippo
Miseria Bella – Pranziamo assieme – Pericolosamente (durata: 90 min)
Regia: Marco Trionfante - Emilio F. La Marca
Attori: Marco Trionfante, Emilio F. La Marca, Antonella Ciocca, Cristian Mecozzi, Federica Cestarelli, Chiara Calafiore, Emy D’erasmo, Ylenja Citeroni, Daniela Agostini.
Trama della Commedia:
Miseria bella (di Peppino De Filippo) è una farsa dai toni brillanti e malinconici con finale a sorpresa di grande effetto… E’ la storia di due poveri artisti che patiscono la fame al punto di non riuscire nemmeno a reggersi in piedi, sospirando, nel frattempo, sulle fortune gastronomiche altrui. Mentre tutti i loro sforzi sono rivolti a procurarsi qualcosa da mettere sotto i denti, un giorno, insperatamente, una graziosa cliente dimentica, nel loro studio, una scatola.
Pranziamo assieme (di Peppino De Filippo) un esilarante atto unico in cui Peppino affronta il tema della follia tramite il riuscitissimo personaggio di un vecchio marchese vedovo ormai da anni, ma che ancora conversa con la moglie.Pericolosamente (di Eduardo De Filippo) porta in scena un interno familiare, collegandosi a uno dei nuclei portanti della sua tematica teatrale, la rappresentazione della quotidianità casalinga, della crudeltà dei rapporti familiari, anche se questi si tingono dei colori comici della farsa.

22/06/2012
Compagnia Teatrale La Ribalta Picena

29/06/2012
Compagnia La Maschera
La Casa
Regia Piero Teso
Come sempre l'autore spoletino dimostra, anche in questo caso, le sue grandi doti di costruttore di situazioni esilaranti, ma mai banali, dotate anzi di solide basi drammaturgiche. Anche questa volta lo spettacolo sarà senza dubbio divertente, brillante e coinvolgente.

06/07/2012
Compagnia “Il Tiaeffe”
Non aprite quell’armadio
Regia Graziano Ferroni

13/07/2012
Compagnia Settemmezzo
Non è vero...ma ci credo
Regia Luigino Cardarelli
Il commendatore Gervasio Savastano è tormentato dalla superstizione; i suoi affari non vanno bene e lui ritiene che la colpa sia di un suo impiegato, Belisario Malvurio, cui attribuisce un influsso malefico. Anche in famiglia ci sono problemi: sua figlia Rosina si è innamorata di un giovane impiegato, che il commendatore ritiene non all'altezza della ragazza.


20/07/2012
Compagnia Artificio
Evviva Evviva la libertà
Regia Nicola Piccolo
L'azione si svolge alla fine del XVI° secolo a Sfessanìa, un immaginario paese governato da una dispotica regina che costringe gli abitanti a vivere nella più completa indigenza spremendoli con esose tasse, necessarie per acquistare costosi medicinali al figlio gravemente malato da una perenne malinconia. Mentre a tutto questo si oppone il funambolico Mast'Aniello (Salvatore Ungaro), un ribelle dal carattere vulcanico che aizza il popolo contro i soprusi della Regina (Pina Sarno)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Compagnie Teatrali Marche
Responsabile account:
De Felice Giovanni (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere