Ravenna Nightmare Film Fest presenta "SHORTer
la vetrina di Festival Cinematografici Associati della regione ER
" SHORTer": i grandi corti dell'Emilia-Romagna a Ravenna Nightmare Film Fest
In rete Concorto Film Festival, Reggio Film Festival, Sedicicorto Forlì International Film Festival, YoungAbout Film Festival e Ravenna Nightmare Film Fest
Bologna, 06/10/2021 (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)
SHORTer
Ravenna Nightmare Film Fest omaggia i grandi corti dell'Emilia-Romagna con SHORTer, la vetrina di Festival Cinematografici Associati della regione. Una proiezione dei migliori corti del 2020 selezionati all'interno del circuito Emilia Romagna Film Festival Net.
SHORTer nasce a inizio Dicembre 2020 dall'esigenza di condividere finalità comuni tra autori ed operatori del mondo della produzione cinematografica della Regione Emilia-Romagna.
Una collaborazione tra Festival regionali del settore cinema e audiovisivo che si prefigge di promuovere e favorire la partecipazione ad eventi che possano contribuire a migliorare la visibilità delle singole manifestazioni annuali delle opere cinematografiche prodotte e, a sensibilizzare sull'importanza del settore cinematografico e audiovisivo senza preclusione di formato, categoria, genere.
Una rete resa possibile dall'associazione di più Festival Cinematografici, Concorto Film Festival, Reggio Film Festival, Sedicicorto Forlì International Film Festival, YoungAbout Film Festival e Ravenna Nightmare Film Fest che propone, proprio all’interno della sua sezione festivaliera, la selezione di cortometraggi emiliano romagnoli già presentata a inizio anno all’interno del Mercato del Festival di Cortometraggi di Clermont Ferrand.
I cortometraggi pluripremiati protagonisti della proiezione al festival saranno: “Ape Regina” di Nicola Sorcinelli, “La città delle cose dimenticate” di Francesco Filippi, “Gas Station”di Olga Torrico, “Giusto il tempo di una sigaretta” di Valentina Casadei e Zombie di Giorgio Diritti.