Red Hat aggiorna l’offerta cloud infrastructure in linea con la sua vision Open Hybrid Cloud
Disponibilità globale di prodotti aggiornati per la virtualizzazione tradizionale, Infrastructure-as-a-service OpenStack-powered e infrastrutture cloud integrate.
Milano – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, annuncia gli aggiornamenti per Red Hat Cloud Infrastructure, la propria offerta cloud OpenStack. Red Hat Cloud Infrastructure 4.0 offre alle imprese un percorso verso un’infrastruttura pubblica cloud-like altamente scalabile basata su OpenStack, fornendo al tempo stesso massima efficienza. La nuova versione assicura maggiore integrazione tra i componenti di virtualizzazione, cloud e piattaforma, abilitando gli utenti a ridurre incoerenze e duplicati delle immagini creando un unico set di immagini virtuali.
Al fine di soddisfare al meglio le esigenze di business, le aziende si stanno rapidamente rendendo conto dei vantaggi assicurati da un’infrastruttura cloud, pur volendo sfruttare i loro investimenti esistenti nel data center. Red Hat Cloud Infrastructure 4.0 offre una piattaforma IaaS completa che unisce gli ambienti di virtualizzazione tradizionale esistenti, con le risorse private e public cloud fornendo una soluzione di virtualizzazione alternativa basata su Red Hat Enterprise Virtualization per carichi di lavoro tradizionali, così come un’architettura cloud OpenStack altamente integrata con l’ambiente operativo Linux più diffuso al mondo, Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform. Comprende inoltre Red Hat CloudForms, uno strumento di gestione eterogeneo per unire le attività di diversi ambienti hypervisor e tecnologie cloud, consentendo alle aziende di implementare workload elastici e tradizionali su cloud pubblici, privati e il data center come ambiente unico. Uno stack cloud privato aperto e integrato è il primo passo verso la realizzazione di una “nuvola” ibrida aperta e Red Hat Cloud Infrastructure 4.0 offre questa infrastruttura cloud con un’unica sottoscrizione.
Red Hat Cloud Infrastructure comprende anche Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, che offre alle aziende la stabilità di Red Hat Enterprise Linux supportata dalla leadership di Red Hat nell’open source e dalla comunità OpenStack. Ingegnerizzato con codice OpenStack Havana Red Hat-hardened, Red Hat Enterprise Linux 6.5, e l’hypervisor Red Hat Enterprise Virtualization basato sulla Kernel-based Virtual Machine, Red Hat Cloud Infrastructure 4.0 assicura il supporto necessario per soddisfare le esigenze di private cloud ed è stato nominato “IaaS/PaaS Product of the Year” da TechWorld.
Gli aggiornamenti a Red Hat Cloud Infrastructure arrivano in un momento in cui Red Hat ha rivisto la propria offerta Cloud Infrastructure per confermare la propria vision open hybrid cloud. A dicembre 2013, Red Hat ha annunciato la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0, e insieme all’annuncio odierno di Red Hat Cloud Infrastructure, l’azienda conferma la disponibilità di Red Hat Enterprise Virtualization 3.3. La forza di quest’offerta congiunta assicura una soluzione di virtualizzazione completa e sicura per gestire ambienti cloud eterogenei su Red Hat Enterprise Virtualization, VMware vSphere, e Microsoft Hyper-V. Lo strato di virtualizzazione offre inoltre l’accesso a soluzioni di rete più sofisticate grazie all’integrazione con tecnologie Software-Defined Networking (SDN).
Oltre alla gestione del cloud, Red Hat Cloud Infrastructure fornisce un’interessante infrastruttura per applicazioni cloud-enabled in svariati ambienti con l’abbinata Red Hat CloudForms e Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0 con discovery, chargeback, self-service provisioning, e molto altro. Infine, Red Hat Enterprise Virtualization e Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform condividono i servizi di networking e image library tramite Neutron e Glance rispettivamente, di modo che gli utenti possano creare, modificare e utilizzare le immagini OpenStack da un unico storage repository. Oltre a risparmiare sui costi dello storage hardware, un unico set di immagini riduce le incoerenze, semplifica la compliance alle normative di sicurezza e diminuisce attività di auditing inefficaci.
Disponibilità
Red Hat Cloud Infrastructure 4.0 è già disponibile per i clienti esistenti tramite la sottoscrizione Red Hat Cloud Infrastructure.
“Red Hat è molto contenta della nuova offerta volta a soddisfare le esigenze dei clienti legate a virtualizzazione del data center e cloud elastico per realizzare cloud ibridi aperti”, afferma Radhesh Balakrishnan, general manager Virtualization and OpenStack in Red Hat. “Queste soluzioni sono pensate per costruire cloud pubblici e privati aperti più produttivi ed efficienti e offrire un’infrastruttura affidabile agli operatori IT e cloud. Supportata dal più esteso ecosistema di partner del mondo di OpenStack, Red Hat Cloud Infrastructure aiuta a eliminare i silos nelle infrastrutture data center e a soddisfare meglio le richieste dei clienti”.
“L’entusiasmo dei clienti circa l’accordo Dell e Red Hat su OpenStack è molto positivo. L’esperienza enterprise di Dell associata alla base clienti di Red Hat Cloud Infrastructure rappresentano un valore per le aziende che desiderano combinare le risorse data center con quelle private cloud per soddisfare le esigenze di business”, continua Jimmy Pike, Vice President, senior fellow e chief architect in Dell Enterprise Solutions Group.
“Intel è contenta della partnership di lunga data con Red Hat volta a permettere a un numero crescente di aziende di vedere il reale potenziale della piattaforma Red Hat Enterprise Linux OpenStack su server basati su processori Intel Xeon”, conclude Ram Peddibhotla, director Planning, Sodftware & Servces Group di Intel. “Red Hat e Intel continueranno risolvere i problemi dei clienti con soluzioni OpenStack-powered quali il programma On-Ramp to Enterprise OpenStack, accessibile a tutti i livelli di utenti interessati a passare da una virtualizzazione tradizionale del data center al cloud OpenStack”.
Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.
Per ulteriori informazioni stampa:
Chiara Possenti / Sandro Buti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
chiara.possenti@axicom.it/sandro.buti@axicom.it
www.axicom.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere