Red Hat annuncia la disponibilità di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0
La soluzione associa la stabilità di Red Hat Enterprise Linux con le innovazioni della tecnologia Red Hat OpenStack
A novembre abbiamo presentato la versione beta di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0, la soluzione che associa la stabilità di Red Hat Enterprise Linux con le innovazioni della tecnologia Red Hat OpenStack, per fornire una base sicura e scalabile per realizzare cloud pubblici o privati aperti.
Oggi annunciamo la disponibilità generale di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0. Ingegnerizzata con codice OpenStack Havana Red Hat-hardened, Red Hat Enterprise Linux 6.5 e l’hypervisor Red Hat Enterprise Virtualization basato su KVM, la piattaforma Red Hat Enterprise Linux OpenStack offre ai team di infrastruttura, agli sviluppatori di applicazioni cloud e a chi realizza cloud ibridi aperti una tecnologia innovativa senza scendere a compromessi in termini di disponibilità, sicurezza e prestazioni.
Le principali funzionalità di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0 sono:
• Supporto di Foreman – uno strumento di lifecycle management per il provisioning di risorse fisiche e virtuali. Foreman facilita l’implementazione e l’espansione attraverso server fisici remoti e un’interfaccia grafica che offre una vista globale in tempo reale delle risorse di sistema.
• Supporto di OpenStack Orchestration (Heat) – che offre un’orchestrazione basata su template per implementare una vasta gamma di risorse di infrastruttura dai nodi di elaborazione e le macchine virtuali, alla specifica dei volumi dei dischi, delle reti, dei gruppi di sicurezza e molto altro.
• Supporto di OpenStack Networking (Neutron) – Neutron (già Quantum) offre networking-as-a-service (software-defined networking) tra dispositivi, come le schede virtuali di rete (vNIC) utilizzate da altri servizi OpenStack.
• Supporto di OpenStack Telemetry (Ceilometer) – che raccoglie e archivia i dati di utilizzo delle risorse OpenStack. Fornisce inoltre servizi di data query per i sistemi OSS (operational support systems) e BSS (billing support systems) comunemente impiegati dai service provider.
• Integrazione con Red Hat CloudForms – che offre un’interfaccia di gestione unificata per le soluzioni di virtualizzazione del data center Red Hat e e di quelle di altri fornitori, così come la piattaforma Red Hat Enterprise Linux OpenStack.
• Integrazione con Red Hat Storage Server – che fornisce OpenStack Object Storage (Swift), OpenStack Block Storage (Cinder) e OpenStack Image Service (Glance), una soluzione di storage robusta e scalabile per Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform.
Tutto questo insieme a una forte integrazione con Red Hat Enterprise Linux e la sua stabilità, sicurezza, ampio supporto applicativo, scalabilità e prestazioni elevate. Utilizzando una soluzione OpenStack ottimizzata e integrata per Red Hat Enterprise Linux, le imprese possono focalizzarsi sulla fornitura di nuovi servizi innovativi su un’infrastruttura enterprise.
Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0 continua inoltre l’integrazione del suo portafoglio prodotti con OpenStack. Red Hat CloudForms 3.0, commercializzato separatamente, può oggi gestire e implementare workload su Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform e offre la gestione per OpenStack, Red Hat Enterprise Virtualization, VMware vSphere e Amazon Web Services (AWS). Red Hat Storage Server, anch’esso venduto separatamente, fornisce a Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform una base storage aperta, distribuita e software-defined e compatibilità nativa con le interfacce storage OpenStack. Infine, tutti i clienti Red Hat Infrastructure possono adottare da subito Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0 come parte della loro sottoscrizione.
In aggiunta, Red Hat ha creato il più esteso ecosistema di partner certificati OpenStack per affiancare i noti servizi di supporto dell’azienda. L’ecosistema consiste di una comunità di partner certificati, software e hardware vendor, ed esperti negli ambiti dell’elaborazione, storage, networking, software e servizi. Gli utenti Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform possono trarre vantaggio dal portale clienti e dai servizi di supporto. Infine, Red Hat supporterà Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform 4.0 per un ciclo esteso di 18 mesi, rispetto alla cadenza semestrale delle release della comunità OpenStack. Nel corso di questi mesi, Red Hat offrirà fix per bug e di sicurezza, miglioramenti nelle prestazioni e il back-porting di alcune funzionalità future, fornendo la stabilità in produzione che i clienti cercano.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere