INTERNET
Articolo

Registrazione sincrona dei domini: meglio tardi che mai

11/10/09

Ho sempre trovato estremamente ridicola la procedura di registrazione di un dominio .it, perlomeno nella sua parte finale, quando cioè il registrante deve/doveva inviare un fax al NIC presso il CNR di Pisa, la cosiddetta LAR (Lettera di Assunzione Responsabilità...

Ho sempre trovato estremamente ridicola la procedura di registrazione di un dominio .it, perlomeno nella sua parte finale, quando cioè il registrante deve/doveva inviare un fax al NIC presso il CNR di Pisa, la cosiddetta LAR (Lettera di Assunzione Responsabilità.

Già. Nell’era di internet e della comunicazione digitale una delle operazioni fondamentali per la creazione di un sito internet è/era delegata al fax. E quante volte nel mio quasi decennio di attività ho imprecato per un ritardo nella registrazione dovuto a un fax giunto illeggibile, o a una compilazione, errata anche solo per una virgola ! Per non parlare dello spreco immane di carta ! Immaginate quanti fax giungono/giungevano ogni giorno al NIC !

Perchè descrivo queste procedure utilizzando contemporeanamente il tempo presente e quello passato ?

Perchè dal 28 settembre è avvenuta la rivoluzione. E’ partita la registrazione sincrona dei domini .it, che coesisterà per due anni con la “vecchia” registrazione cartacea, per poi sostituirla del tutto.

Con la registrazione sincrona anche la tempistica cambia (in meglio). L’ho potuto constatare proprio ieri. Ho registrato un dominio .it per un cliente e stamattina (giusto l’attesa della propagazione dei DNS) il dominio è già attivo.

E pensare che col fax ci volevano da 2-3 giorni a una settimana !

Chiudo ricordandovi che prima di commissionarci la creazione di un sito internet potete verificare se il dominio che desiderate registrare è libero utilizzando il Verifica Dominio.

E se si tratta di un .it lo vedrete online in men che non si dica :-)

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Web e Informatica
Responsabile account:
Thomas Pistoia (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere