Reinserimento professionale di lavoratori over 40 attualmente in cassa integrazione
Se ne parlerà il 12 luglio a Roma, in occasione del convegno aperto al pubblico “La formazione continua e finanziata e il processo ri riqualificazione” in cui Accademia Informatica presenterà i risultati di due progetti finanziati dalla Provincia di Roma
Accademia Informatica Srl - Ente attivo nell’erogazione di servizi formativi e gratuiti rivolti a persone, aziende e Pubblica Amministrazione – è lieta di annunciare il Convegno La Formazione Continua ed il Processo di Riqualificazione, che si terrà giovedì 12 luglio alle ore 14.00 presso Porta Futuro in Via Galvani 108 a Roma.
In occasione di tale evento – realizzato in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione e l'ufficio “Formazione professionale - offerta formativa” della Provincia di Roma - Accademia Informatica presenterà i risultati ottenuti a seguito di due ambiziosi progetti formativi finanziati dalla Provincia di Roma e finalizzati al reinserimento lavorativo di dipendenti over 40 in cassa integrazione.
I progetti – che hanno coinvolto analisti di progettazione e programmatori informatici – si sono sviluppati sulla base di un’attenta analisi delle problematiche relative a ciascun lavoratore, che ne hanno causato l’esclusione dal mercato del lavoro, con l’obiettivo di ricostruirne l’identità professionale attraverso l’aggiornamento delle competenze e allinearle alle attuali esigenze del mercato. È stata inoltre prevista un’attività di Outplacement verso nuove destinazioni occupazionali per quei lavoratori per i quali non si rendeva possibile il completo reinserimento in azienda.
Accademia Informatica è accreditata per l’erogazione di formazione con attestazioni riconosciute e per l’acquisizione di finanziamenti alla formazione presso le più importanti Istituzioni. Ad oggi, l’ente è in grado di offrire un’ampia gamma di percorsi formativi gratuiti attingendo a Fondi pubblici (Fondo Sociale Europeo, Regione Lazio, Provincia di Roma) per lo svolgimento di attività formative, a Fondi Interprofessionali per la formazione continua del personale delle imprese e al fondo Forma. Temp. per la formazione dei lavoratori interinali.
“La nostra mission è dare valore aggiunto alle imprese affiancandole con interventi che, partendo dalle esigenze da esse stesse manifestate, trasferiscono strumenti e conoscenze immediatamente utili per la loro competitività – afferma Fabrizio Rizzitelli, Direttore Accademia Informatica – Allo stesso tempo, sviluppiamo professionalità nella convinzione che l’intento di dare valore alle aziende passi attraverso la valorizzazione delle persone che in esse lavorano”.
Apriranno i lavori Fabrizio Rizzitelli e Paola Bottaro, Direttore Dipartimento III della Provincia di Roma.
Nel corso del Convegno Marco Grasselli, Direttore del Personale in Softlab, interverrà per testimoniare gli ottimi risultati ottenuti grazie al coinvolgimento della sua azienda nel progetto realizzato da Accademia Informatica.
Per maggiori informazioni:
Accademia Informatica S.r.l.
Sede Viale Città d'Europa, 39
00144 Roma
www.accademiainformatica.com
e-mail: info@accademiainformatica.com
Accademia Informatica Srl, nata nel 2002 da un progetto imprenditoriale finalizzato alla costituzione di una società di IT Training & Certification, rappresenta una realtà aziendale di circa 50 professionisti impegnati in vari ambiti.
La società conta su un team altamente qualificato con competenze pluriennali in diversi ambiti che, negli anni, ha sviluppato una forte sinergia interna e consolidato una vision comune: essere partner di sviluppo puntando sulla conoscenza come risorsa strategica e sostenendo le imprese ad investire in formazione con successo e senza oneri finanziari diretti.
Il nostro staff di docenti è composto esclusivamente da professionisti di livello, esperti nei diversi contenuti ed aree di intervento, in grado di fornire innovazione e competenze applicate. www.accademiainformatica.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere