Resoconto della presentazione di L’Alba dei Vincenti di Miriam Sorbo, San Nicola La Strada (CE)
L’autrice è la promettente Miriam Sorbo, appena tredicenne. Miriam non è alla sua prima pubblicazione, infatti, è già avvezza di letteratura e di editoria avendo pubblicato sue anni fa all’età di undici anni in un giornale locale di Caserta e successivamente è comparsa in una raccolta mista di poesie.
A San Nicola La Strada in provincia di Caserta, lo scorso 8 giugno alle 19:00 c’è stata la presentazione di una silloge di poesia intitolata “L’Alba dei Vincenti”, edita nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana “Sopralerighe” curata da Gioia Lomasti.
L’autrice è la promettente Miriam Sorbo, appena tredicenne. Miriam non è alla sua prima pubblicazione, infatti, è già avvezza di letteratura e di editoria avendo pubblicato sue anni fa all’età di undici anni in un giornale locale di Caserta e successivamente è comparsa in una raccolta mista di poesie.
La poetica di Miriam sbalordisce il lettore, non solo per l’età della giovanissima, ma per l’amore maturo per l’esterno che traspare dalle sue parole. Sono poesie piene di pathos e di saggezza, conoscenza letteraria e capacità di linguaggio.
La presentazione de “L’Alba dei Vincenti” è stata portata avanti dal giornalista della Gazzetta dello Sport, Lucio Bernardo. Alcune poesie scelte sono state lette dall’ingegnere Luana Verdone, una lirica in dialetto napoletano da Ciro Bruno. Alla presentazione non erano presenti i compagni di classe dell’autrice.
Miriam è stata gentilissima nel rispondere ad alcune domande sulla serata dandoci anche qualche info sulle prossime presentazioni. Buona lettura!
A.M.: Com’è andata la presentazione? Puoi dichiararti soddisfatta?
Miriam Sorbo: La rappresentazione è andata benissimo , c’erano molte persone e posso ritenermi super soddisfatta.
A.M.: Sono state lette le poesie della tua silloge poetica?
Miriam Sorbo: Le poesie sono state lette dall’ingegnere Luana Verdone, che le ha lette con passione ed amore. Una mia lirica è stata letta anche in napoletano dal signore Ciro Bruno estasiando così la serata.
A.M.: Ci sono state domande del pubblico che ti hanno colpito particolarmente?
Miriam Sorbo: Non ci sono state domande dal pubblico.
A.M.: Erano presenti anche i tuoi amici di scuola? Pensi che siano orgogliosi di averti come amica oppure ritieni che questo possa in qualche modo intimorire?
Miriam Sorbo: I miei compagni di scuola non erano presenti perché non li avevo invitati credo che siano orgogliosi di me.
A.M.: Hai anche altre presentazioni de “L’alba dei Vincenti” in programma? Ci puoi anticipare qualcosa?
Miriam Sorbo: Penso che farò anche qualche presentazione nel mio paese nativo (Casapulla, CE ) purtroppo non posso dirvi niente perché é tutto abbozzato l’unica cosa che posso dirvi è che questo piccolo comune comprerà una parte dei miei libri .
Recensione de “L’alba dei Vincenti”:
http://oubliettemagazine.com/2011/04/28/l%E2%80%99alba-dei-vincenti-di-miriam-sorbo-rupe-mutevole-edizioni-2011/
Lascio link utili per visitare il sito della casa editrice e per ordinare il libro.
http://www.rupemutevoleedizioni.com/
http://www.reteimprese.it/rupemutevoleedizioni
http://www.facebook.com/pages/Ufficio-Stampa-Rupe-Mutevole/126491397396993
Alessia Mocci
Responsabile Ufficio Stampa Rupe Mutevole Edizioni
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere