Responsabilità Sociale delle Imprese e Sostenibilità: nuovo accordo di collaborazione tra EcoVadis (Francia) e Carbon Disclosure Project (GB
Londra, novembre 2012 – EcoVadis (Francia) e Carbon Disclosure Project (CDP) hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di collaborazione che mira a migliorare il servizio proposto ai loro clienti e a ridurre le procedure di reporting relative alla gestione delle emissioni di carbonio da parte delle industrie fornitrici.
Questa collaborazione si basa sulle competenze complementari delle due soluzioni: CDP è specializzata nel campo della sostenibilità (emissioni di gas serra, cambiamento climatico e acqua), mentre EcoVadis è attiva sui temi legati alla responsabilità sociale delle imprese (Social Responsability), grazie ad una piattaforma on line di valutazione dei fornitori.
Grazie a questo accordo, i fornitori che fanno comunicazione a CDP sui temi ambientali e di RSI potranno limitare i propri obblighi in materia di reporting, trasferendo automaticamente le informazioni contenute nelle loro risposte a CDP verso il sistema di EcoVadis.
«Grazie a questo accordo di collaborazione con EcoVadis, i fornitori che abbiano già comunicato a CDP dati in materia di emissioni di carbonio e di cambiamento climatico non dovranno inserirli di nuovo nel sistema EcoVadis. Questi due sistemi sono, infatti, fortemente complementari. EcoVadis fornisce dati di alta qualità che riguardano 21 criteri chiave di Social Responsability, mentre CDP Supply Chain consente un esame approfondito dei problemi legati alle emissioni di carbonio, al cambiamento climatico ed all’acqua», ha dichiarato Dexter Galvin, Direttore di CDP Supply Chain.
L’accesso alle dettagliate informazioni di CDP permetterà di migliorare la qualità dei dati relative alle prestazioni ambientali dei fornitori esaminati da EcoVadis. I clienti di “CDP Supply Chain” potranno anche utilizzare la piattaforma di valutazione Social Responsability EcoVadis, contribuendo così ad accelerare l’acquisizione e l’utilizzo di queste informazioni nell’ambito delle relazioni con le strutture d’acquisto.
«Siamo molto contenti di collaborare con CDP. L’abbiamo sempre considerata come il leader del reporting sul cambiamento climatico. Grazie a questa collaborazione, vogliamo fornire il nostro sostegno sia ai fornitori, sia agli acquirenti. Gli Acquisti Responsabili sono una preoccupazione crescente in tutti i settori. Con questo accordo vogliamo accelerare la convergenza degli standard e minimizzare gli sforzi per i fornitori di tutto il mondo», ha dichiarato Pierre-François Thaler, Co-Presidente di EcoVadis.
Informazioni su CDP
Carbon Disclosure Project (CDP) è un Ente internazionale senza scopo di lucro che fornisce l’unico sistema globale che consente alle aziende e alle città di misurare, pubblicizzare, gestire e condividere le informazioni essenziali sull’ambiente. CDP sfrutta le potenzialità dei dati degli operatori di mercato, compresi 655 investitori istituzionali i cui capitali ammontano a 78 miliardi di dollari, per raccogliere informazioni presso le imprese sulle loro emissioni di gas serra e per una valutazione dei cambiamenti climatici, e dei rischi ed opportunità riguardanti l’acqua. CDP possiede attualmente il più importante data base su scala mondiale per quanto riguarda i cambiamenti climatici e l’acqua. Pone queste informazioni al centro delle decisioni politiche, d’investimento o delle strategie d’azienda.
Per maggiori informazioni: www.cdproject.net
Informazioni su EcoVadis
EcoVadis gestisce la prima piattaforma collaborativa che consente alle aziende di valutare le prestazioni ambientali e sociali dei loro fornitori in tutto il mondo. EcoVadis associa tecnologia e competenza per fornire “Schede di valutazione sulla sostenibilità dei fornitori” semplici ed affidabili, che coprono 150 categorie di acquisti, 21 indicatori RSE e 120 Paesi. Le valutazioni di EcoVadis sono compatibili con le Direttive GRI/G3 e con la Norma ISO 26000. EcoVadis permette alle aziende di ridurre i rischi e di migliorare l’innovazione e la prestazione nell’ambito della loro supply chain. Oltre 60 società multinazionali nel mondo hanno scelto le soluzioni EcoVadis. Tra queste figurano società inserite nella lista Fortune Global 500 quali Alstom, Axa, Air Liquide, Alcatel-Lucent, Bouygues, Coca Cola Enterprises, Heineken, Orange, Johnson & Johnson, Lafarge, Renault-Nissan, Schneider Electric, Shell e Veolia.
Per maggiori informazioni: www.ecovadis.com
Contatto Stampa: Aude Chagnon, Tel.: +33 1 82 28 88 88, achagnon@ecovadis.com
Contatto stampa: UBIFRANCE Italia
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere