GASTRONOMIA
Articolo

Ricaricare le Cialde Lavazza

24/03/12

Approfondimento. Una pratica poco salutare se fatta amatorialmente, esiste sul mercato una linea di Cialde Ricaricabili Compatibili Lavazza apposita

Sempre più spesso si incontrano su youtube video di consumatori armeggiano strumenti poco consoni come pinze o coltelli per aprire, svuotare e ricaricare le cialde di caffè Lavazza nell'intento, sicuramente intelligente sotto certi punti di vista, di risparmiare e di poter utilizzare la loro miscela preferita. C'è da sottolineare che tale pratica è oltre che pericolosa dal punto di vista fisico, anche estremamente poco salutare dal punto di vista chimico. Tale pratica infatti rende riutilizzabile, al massimo un paio di volte una capsula che normalmente è costituita di una mescola di polietilene calibrata e certificata per il rilascio di sostanze nella bevanda per un unico utilizzo. Ricaricare una capsula monouso in pratica significa oltrepassare drammaticamente tutta quella serie di soglie di rilascio di componenti chimiche dannose per la salute per cui quella capsula è stata realizzata. Oltre che rendere estremamente scomodo e poco pratico armeggiare una capsula per 2 minuti per ottenere una sola bevanda erogata male e sporcizia in ogni dove.
Fortunatamente la ricerca nel settore porta innovazioni continue come la linea di prodotti Ecocapsula, cialde/capsule ricaricabili compatibili Lavazza Espresso Point, prodotto brevettato e realizzato interamente in Italia con materiali idonei all'uso e dotato di un sistema tecnico di caricamento semplice e soprattutto della possibilità per ogni singola cialda di essere ricaricata mediamente fino a 300 volte.
Difatti il problema tecnico più rilevante per realizzare una cialda ricaricabile compatibile Lavazza è il fatto che il sistema Espresso Point, a differenza di altri sistemi come Nespresso o A Modo Mio ad esempio, sottopone le proprie capsule ad uno stress meccanico e termico molto più rilevante rispetto agli altri e sia oltretutto molto più esigente in termini di equilibri da rispettare per ottenere un'erogazione degna di un espresso all'italiana tipo quello del bar.
La linea di cialde Ecocapsula compatibile Lavazza, grazie ad una mescola dal particolare ritorno in forma, riesce ad ottenere una sorta di "effetto memoria" in grado, grazie al successivo raffreddamento, di ricaricare la cialda fino a mediamente 300 volte oltre a fornire un pratico strumento tecnico per l'apertura agevole e immediata ed il caricamento controllato della cialda stessa, rispettando tutta una serie di equilibri tecnici che si pongono alla base per la riuscita di un caffè perfetto. Il tutto permette, dopo poca pratica, di preparare quattro cialde in un minuto circa.
Ecocapsula si pone sul mercato come novità assoluta, vera alternativa alle tradizionali cialde e capsule monouso, dove i punti di forza indiscutibili sono la libertà di scelta della miscela da utilizzare, il risparmio enorme sui costi del caffè, la possibilità di erogazione di bevande naturali e senza zucchero come tè in bustine e in foglie al posto dei solubili utilizzati normalmente con tali macchinette del caffè e dal punto di vista ecologico oltre che la possibilità di smaltimento corretto dell'umido dopo l'uso, il risparmio su risorse produttive di un consumabile come le normali cialde monouso che hanno una vita funzionale brevissima.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
CentoCaffè S.r.l.
Responsabile account:
Tiziana Malfagia (Resp. Comunicazione Aziendale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere