ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

RICICLARTI 2013. Cantiere arte ambientale

17/05/13

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la manifestazione eco-sostenibile "RICICLARTI. Cantiere d'arte ambientale", un contenitore artistico e culturale che promuove un dialogo fra l'uomo e l'ambiente attraverso l'arte contemporanea e il design. Per l’edizione del 2013 l’evento diventa Biennale Internazionale affermando sempre di più la sua importanza a livello sociale e culturale. A cura di Marisa Merlin 26 maggio-23 giugno 2013 Ex Macello, via Cornaro 1/b Inaugurazione evento: sabato 25 maggio, ore 18.30

La Biennale RicCAA si riconferma come l'unico collaudato progetto che sa realmente valorizzare il dialogo con il territorio all'insegna della sostenibilità ambientale. “La mia idea è da sempre quella di promuovere un dialogo fra l'uomo e l'ambiente attraverso le arti” spiega la curatrice Marsa Merlin “RicCAA è un contenitore artistico e culturale che ha valorizzato Padova come capitale dell'arte contemporanea ambientale ed è diventato ormai un modello esportabile di eccellenza nella divulgazione dell'Arte contemporanea e delle problematiche ambientali”.

ARTISTI: Rebecca Ballestra, Francesco Caiazza, Loretta Cappanera, Ezio Cicciarella, Eleonora Cumer, Rino Dal Pos, Silvia De Gennaro, Erika De Martino, Flavio Gallettti, Roberta Gherardi, Anna Giagnorio, Marialuna Maresca, Mazzocca & Pony, Anastasia Moro, Antonio Panzuto, Banafsheh Rahamany, Luisa Rampazzo, Ulrich Riedl, Classe 3a serale Liceo Art. P.Selvatico Padova, Maria Pia Settin, Elisabetta Sgobbi, Annamaria Targher.

DESIGNERS: Stefano Aiello, Associazione Culturale Artwo, Giovanni Baldini, Virgilio Barison, Eleonora Battaggia, Giuseppe Colucci, Geco Laboratorio Artistico/Cooperativa Alternativa, Sandra Ida Faggiano, Fede&Tito, Vittoria Franceschi, Elisa Frassoldati, Amelia Lamberto ReVision design, Giorgia Merlin, Ester Motta, Stefano Piersanti/Lucio Ottaviani, Fabio Scapin, Virgilio Venezia/Astrid Serughetti, Tarja Wallius.

Il programma complessivo è disponibile nelle pagine web: http://padovacultura.padovanet.it/

Info e prenotazioni
La mostra rimarrà aperta dal 26 maggio al 23 giugno
orario: da lunedì a venerdì 16/20 - sabato e domenica 10/13 - 16/20
info@riciclarti.it - +39 328 6671483
http://www.riciclarti.it/it/



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile account:
Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere