Riconoscimenti e qualità del Frantoio F.lli Pace, il miglior olio extravergine di oliva denocciolato a soli 34 euro
Prova la confezione da tre litri di olio di oliva extravergine denocciolato dei F.lli Pace a soli 34 euro
La produzione olio extravergine del Frantoio F.lli Pace, azienda lucana nata nel 1970 dalla passione smisurata di Vincenzo Pace per la propria terra, si arricchisce di prodotti dal grande gusto come l’olio di oliva extravergine denocciolato. La certificazione di qualità è confermata da una serie di riconoscimenti e di premi che sono stati assegnati nel corso degli anni al prodotto. Nel 2012 il denocciolato Pace si è classificato come produttore finalista al Premio Ercole Olivario, mentre negli anni precedenti, dal 2006 al 2008, è risultato finalista al Premio Olivarum come produttore per il miglior olio extravergine della Basilicata. Gli oli denocciolati hanno un flavour più intenso rispetto agli altri oli per gli attributi di erba tagliata, pomodoro, mela e piccante. Una delle offerte più interessanti del momento disponibili sul sito e-commerce dell’azienda riguarda proprio l’olio denocciolato. A soli 34 euro è possibile ordinare una confezione di 3 bottiglie da 1 litro di olio denocciolato. Si tratta di una tipologia molto pregiata di olio extravergine che viene ottenuta grazie ad uno specifico procedimento produttivo. Subito dopo il lavaggio delle olive e prima della gramolatura, le olive vengono lavorate tramite la separazione del nocciolo dalle drupe e la lavorazione della sola polpa di olive. In questo modo l’olio presenta delle caratteristiche organolettiche molto particolari che gli conferiscono una maggiore resistenza all’ossidazione e una maggiore quantità di sostanze polifenoliche.
Nella produzione olio extravergine denocciolato il Frantoio Pace ha svolto una serie di studi sulla biodisponibilità in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, dell’Università Federico II di Napoli e con l’Ateneo di Firenze. Tutti i risultati a carattere scientifico sono stati raccolti nella rivista specialistica Agricoltural and Food Chemistry. È stato dimostrato che il patrimonio polifenolico contenuto nell’olio denocciolato si differenzia da quello presente nell’olio ottenuto tradizionalmente per la sua struttura: nel primo, infatti, i polifenoli si presentano più piccoli e pertanto transitano facilmente attraverso la barriera intestinale. I polifenoli hanno numerose proprietà tra le quali antiossidante, antinfiammatoria, antibatterica e antiallergica. Essi, infatti, giscono anche attraverso un’azione antiaggregante piastrinica e fibrinolitica, ed infine non per ordine di importanza, proteggono le cellule dall’invecchiamento.
Consapevoli dell’esperienza nella produzione olio extravergine, gli esperti del Frantoio F.lli Pace si impegnano da sempre per offrire ai propri clienti un prodotto di grande qualità che possa conciliare le esigenze del gusto e del benessere fisico. La campagna di produzione dell’anno 2012-2013 per l’olio di oliva extravergine denocciolato ha utilizzato prevalentemente la varietà delle olive Ogliarola. Esse vengono lavorate entro 24 ore dalla momento della raccolta in modo tale che si possa preservare il più a lungo possibile il profumo, l’aroma e la qualità dell’olio appena franto. L’olio denocciolato viene prodotto nella zona di Montescaglioso in Provincia di Matera riuscendo ad ottenere un acidità media inferiore allo 0,25%, tenendo in considerazione che l’acidità è espressa come grammi di acido oleico su 100 grammi di olio. Mediante la lavorazione a basse temperature in impianto continuo (< 27°C), l’olio denocciolato ha raggiunto un intenso profumo di oliva verde ed erba tagliata ed un gusto fruttato che lo rende ideale come condimento per moltissimi piatti. Il retrogusto leggermente piccante, poi, non può essere trascurato per l’abbinamento gastronomico con bruschette, zuppe di legumi e carne grigliata.
Approfittate dell’offerta di vendita olio extravergine denocciolato del Frantoio F.lli Pace. Se volete osare ancora di più potete ordinare la confezione da 6 bottiglie da 1 litro di olio extravergine denocciolato al prezzo conveniente di soli 58 euro invece di 66 con consegna gratuita in tutta Italia. Le caratteristiche nutrizionali e chimiche di questo prodotto lo rendono una vera e propria eccellenza nel campo dell’olio di oliva extravergine. Il basso numero di perossidi che contiene permette di accentuarne la qualità e la freschezza anche per lunghi periodi di tempo. L’olio ottenuto dalla sola polpa di olive assicura una migliore shelf-life al prodotto grazie al basso valore di perossidi che contiene: 6,50 (meq O2/Kg) rispetto a 20 (meq O2/Kg) di un normale olio di oliva extravergine.
Tutti gli ordini si possono effettuare al numero verde 800.800.860, via mail info@oliopace.it o direttamente dal sito www.oliopace.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere