SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Ridotto del Teatro Masini - Faenza- Rassegna Il Cinema della Verità "Cotignola, il paese dei giusti" di Nevio Casadio

25/01/17

Giovedì 26 Gennaio 2017 – Ore 21 in occasione delle commemorazioni del Giorno della Memoria

teatro masini

Ridotto del Teatro Masini - Faenza-
Rassegna Il Cinema della Verità.


Giovedì 26 Gennaio 2017 – Ore 21
in occasione delle commemorazioni del Giorno della Memoria

Cotignola, il paese dei giusti
di Nevio Casadio.
Italia 2013
produzione Rai 150 Anni – La Storia siamo noi
durata 60’

Sarà inaugurata giovedì 26 gennaio alle ore 21 la nuova edizione de Il Cinema della Verità al Ridotto del Teatro Masini di Faenza. La rassegna interamente dedicata al docu-film d’autore (realizzata dall’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con Cineclub Il Raggio Verde, Cinemaincentro, Cooperativa di Cultura Popolare, Sunset Studio e Associazione D.E-R Documentaristi Emilia Romagna) presenterà, per il primo appuntamento e in occasione del Giorno della Memoria, Cotignola il paese dei giusti, opera di Nevio Casadio prodotta da Rai 150 Anna – La Storia siamo noi.
Il regista sarà presente in sala per un dibattito che seguirà la proiezione.

Il documentario ripercorre l’esemplare vicenda di Cotignola, comunità coraggiosa e ospitale, che ha consegnato alla storia 4 Giusti tra le nazioni (i non ebrei che durante la Shoah salvarono uno o più ebrei e riconosciuti come 'Giusti' dallo Yad Vashem, l'Istituto per la Memoria della Shoah di Gerusalemme): Luigi e Anna Varoli e Vittorio e Serafina Zanzi. Durante l’ultimo conflitto mondiale furono 41 gli ebrei italiani che trovarono rifugio e protezione nel paese del ravennate, grazie ad una rete di solidarietà che coinvolse parti dell’amministrazione Comunale, la Curia, il CLN e semplici cittadini.
Il documentario è stato girato tra Cotignola, Lugo, Bologna, Ferrara e Milano.

Commento del regista 
“La peculiarità della storia raccontata sta nella sua coralità: a differenza di altri episodi che riguardano ebrei italiani salvati dalla deportazione grazie al coraggio di altri cittadini italiani, a Cotignola si sono create le condizioni perché la domanda di aiuto venisse recepita da un’intera popolazione”.


Ingresso gratuito.
Nella sera di proiezione, il Ridotto del Teatro Masini aprirà alle ore 20,30.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere